Carmagnola, va in pensione la storica bibliotecaria Antonella Sandrone

1532

Dal 1° gennaio 2022 va ufficialmente in pensione Antonella Sandrone, storica figura di bibliotecaria di Carmagnola: è stata in servizio per 39 anni, dispensando suggerimenti e consigli a generazioni di lettori.

bibliotecaria carmagnola
Antonella Sandrone -nella foto insieme a Maurizio Liberti- è stata festeggiata in occasione del Christmas Party del Gruppo di Lettura Carmagnola (foto: Circolo fotografico La Fonte)

La biblioteca civica “Rayneri-Berti” di Carmagnola non potrà più contare sulla presenza rassicurante della bibliotecaria Antonella Sandrone, che a partire dal 1° gennaio 2022 va ufficialmente in pensione.

Sandrone ha ricoperto tale ruolo per 39 anni, dall’ottobre 1982, divenendo una preziosa consigliera per generazioni di lettori carmagnolesi che si recavano in biblioteca alla ricerca di nuovi libri.

Tra questi anche il fondatore del Gruppo di Lettura Carmagnola e del festival letterario Letti di Notte, Maurizio Liberti, che ha voluto consegnare alla storica bibliotecaria carmagnolese un riconoscimento in occasione del Christmas Party 2021.
Antonella è stata il mio punto di riferimento quando da piccolo andavo a fare le ricerche in biblioteca e merita il grazie di tutti noi lettori, ha sottolineato.

Una favola sulla felicità esposta in biblioteca a Carmagnola

Dodici bambini di Carmagnola e Fata Zucchina hanno dato vita a una favola sull’essere “diversamente felici” per la loro città: la gigantografia è esposta in biblioteca. La felicità a Carmagnola può avere tante forme, anche quelle di una favola. "Renata… Leggi tutto Una favola sulla felicità esposta in biblioteca a Carmagnola