PNRR: a Carmagnola una nuova “casa” per persone diversamente abili

571

Grazie a 420 mila euro di fondi del PNRR, il Consorzio CISA 31 e il Comune di Carmagnola finanziano la creazione di una nuova struttura per persone diversamente abili ai Cavalleri.

pnrr diversamente abili carmagnola
La nuova “casa” per persone diversamente abili a Carmagnola permetterà di avviare percorsi di autonomia per i vari ospiti della struttura [immagine di repertorio – foto di Rdne @ Pexels]
Con una comunicazione ufficiale al Consiglio comunale di Carmagnola, la sindaca Ivana Gaveglio ha informato che 420 mila euro di fondi del PNRR permetteranno di creare una nuova struttura a favore di persone diversamente abili.

La “Comunità-alloggio” sorgerà nell’immobile di proprietà comunale che un tempo ospitava la ex scuola dei Cavalleri, che sarà ristrutturato e messo a norma grazie al finanziamento europeo.

I fondi del PNRR sono stati assegnati al Consorzio socio-assistenziale CISA 31, che li ha girati al Comune per la realizzazione dei lavori di riqualificazione edilizia ed energetica.

Gli utenti di Casa Roberta consegnano i pacchi alimentari alle famiglie bisognose di Carmagnola

A Carmagnola è stato avviato un circolo virtuoso di solidarietà, con i pacchi alimentari distribuiti da persone diversamente abili alle famiglie in fragilità economica del territorio. Il Comune di Carmagnola ha avviato un progetto di sostegno ai cittadini e alle… Leggi tutto Gli utenti di Casa Roberta consegnano i pacchi alimentari alle famiglie bisognose di Carmagnola

«Una volta avviata, la struttura potrà accogliere 10-12 persone, che saranno seguiti da educatori e potranno sperimentare e sviluppare percorsi di autonomia», ha spiegato la sindaca Gaveglio.

Il consigliere Paolo Sibona (PD) ha però sollevato alcuni dubbi in merito alla localizzazione: «Essere in una frazione non esclude queste persone dal tessuto cittadino, oltre a risultare scomodo per gli stessi utenti e per le loro famiglie?».

Obiezioni respinte da Gaveglio, che ha sottolineato come la scelta sia frutto di un percorso condiviso con il CISA: «Anche prendere un pullman o una navetta contribuisce a far crescere l’autonomia individuale -ha dichiarato- Inoltre la socializzazione è più facile nei borghi che in centro città».

Casa Mirò: nasce una nuova Comunità per minori a Carmagnola

L'Asl TO5 ha autorizzato l'Associazione Solidarietà Giovanile OdV a creare una nuova Comunità per minori a Carmagnola, che sarà denominata Casa Mirò. Si chiamerà "Casa Mirò" la nuova Comunità per minori che sorgerà a Carmagnola, in via Pochettino 44/a (a fianco… Leggi tutto Casa Mirò: nasce una nuova Comunità per minori a Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti