Grazie a 420 mila euro di fondi del PNRR, il Consorzio CISA 31 e il Comune di Carmagnola finanziano la creazione di una nuova struttura per persone diversamente abili ai Cavalleri.

La “Comunità-alloggio” sorgerà nell’immobile di proprietà comunale che un tempo ospitava la ex scuola dei Cavalleri, che sarà ristrutturato e messo a norma grazie al finanziamento europeo.
I fondi del PNRR sono stati assegnati al Consorzio socio-assistenziale CISA 31, che li ha girati al Comune per la realizzazione dei lavori di riqualificazione edilizia ed energetica.
«Una volta avviata, la struttura potrà accogliere 10-12 persone, che saranno seguiti da educatori e potranno sperimentare e sviluppare percorsi di autonomia», ha spiegato la sindaca Gaveglio.
Il consigliere Paolo Sibona (PD) ha però sollevato alcuni dubbi in merito alla localizzazione: «Essere in una frazione non esclude queste persone dal tessuto cittadino, oltre a risultare scomodo per gli stessi utenti e per le loro famiglie?».
Obiezioni respinte da Gaveglio, che ha sottolineato come la scelta sia frutto di un percorso condiviso con il CISA: «Anche prendere un pullman o una navetta contribuisce a far crescere l’autonomia individuale -ha dichiarato- Inoltre la socializzazione è più facile nei borghi che in centro città».