Carmagnola, una luce in fondo al tunnel per il sottopasso della stazione?

574

La Giunta Gaveglio ha inserito nel nuovo piano triennale delle opere del Comune di Carmagnola il completamento del sottopasso ciclo-pedonale della stazione per collegare direttamente il centro storico con l’area commerciale-industriale di Santa Rita. Si sblocca una situazione ormai arenata da anni?

sottopasso stazione carmagnola
I lavori per scavare il prolungamento del sottopassaggio della stazione di Carmagnola fino alla zona commerciale di Santa Rita sono stati realizzati nel 2021: da allora si attende il completamento dell’opera, ora il Comune se ne farà carico [immagine di archivio © Il Carmagnolese]
C’è una luce in fondo al tunnel burocratico in cui sembra essere finito il progetto del prolungamento del sottopasso ciclo-pedonale della stazione, per collegare il centro di Carmagnola alla zona commerciale-produttiva di Santa Rita (area Bennet e dintorni).

La Giunta ha infatti inserito il completamento dei lavori all’interno del nuovo piano triennale delle opere: un intervento che finora era rimasto in capo alle aziende che dovrebbero insediarsi nell’area ancora libera che affaccia su via Sommariva e via Poirino e che ora diventa così di competenza diretta del Comune.

Carmagnola: una nuova area commerciale a Santa Rita (e il sottopassaggio)

Nel mese di febbraio dovrebbe essere presentato al Comune il progetto per realizzare una nuova area commerciale di oltre 5000 metri quadri a Santa Rita, adiacenti all'area Bennet. A questo intervento è legato anche il prolungamento del sottopassaggio ferroviario, che… Leggi tutto Carmagnola: una nuova area commerciale a Santa Rita (e il sottopassaggio)

«I privati non sono finora andati avanti come previsto: per questo abbiamo deciso di prenderci in carico questi lavori; troveremo poi altre forme di compensazione con chi effettuerà gli investimenti per aprire attività commerciali in quel lotto -spiega la sindaca Ivana GaveglioSiamo peraltro convinti che proprio tale zona diventerà molto più attrattiva quando ci sarà il sottopassaggio, perché in pochissimi minuti sarà possibile arrivarci a piedi o in bici dal centro o da parte di chi prende il treno».

Sbloccata la questione teorico-politica, la palla passa ora ai progettisti. E non solo: l’intervento, infatti, dovrà ottenere un “via libera” sia dalla Regione -per l’attraversamento, tramite ponte, di un piccolo rio presente lungo il percorso- sia da RFI – Rete Ferroviaria Italiana, l’azienda che possiede e gestisce la stazione ferroviaria e le strutture ad essa collegate.

«RFI anticipi i lavori alla stazione ferroviaria di Carmagnola»

Il Consiglio comunale di Carmagnola ha approvato all'unanimità la richiesta a RFI – Rete Ferroviaria Italiana di anticipare i lavori alla stazione, al momento in programma dopo il 2026. «RFI trovi il modo per anticipare i lavori alla stazione ferroviaria… Leggi tutto «RFI anticipi i lavori alla stazione ferroviaria di Carmagnola»

«Con i nostri uffici puntiamo a realizzare entro i prossimi mesi un progetto definitivo che accolga anche le indicazioni a livello idraulico fornite dalla Regione e abbia la predisposizione per gli ascensori che verranno installati da RFI nel restyling complessivo della stazione, purtroppo al momento ancora in agenda dopo il 2026», specifica Gaveglio.

Lo sbocco del sottopasso su via Sommariva sarà però fin da subito realizzato per consentire l’accesso diretto da parte dei disabili, con le pendenze previste dalla normativa, andando così almeno parzialmente a risolvere l’importante problema di barriere architettoniche oggi presente alla stazione dei treni di Carmagnola.

Si svela il "Progetto Stazione", caposaldo del nuovo Piano regolatore di Carmagnola

Tra i capisaldi dell'ipotesi preliminare di variante generale al Piano regolatore di Carmagnola c'è il cosiddetto "Progetto Stazione", che punta sul ruolo strategico dell'area intorno a piazza XXX aprile: eccone gli aspetti principali. La zona della stazione ferroviaria di Carmagnola… Leggi tutto Si svela il "Progetto Stazione", caposaldo del nuovo Piano regolatore di Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti