“Carmagnola, una città da favola”: riscoprire la città con gli occhi dei bambini

767

Domani, giovedì 26 maggio, presentazione del libro “Carmagnola, una città da favola”, frutto del lavoro degli studenti degli Istituti comprensivi carmagnolesi: la città vista con gli occhi dei bambini, che diventa teatro di storie con draghi, fate, principi e principesse.

Carmagnola, una città da favola
La copertina del libro “Carmagnola, una città da favola” ospita un disegno di Simona Scogliamiglio, classe IID, Scuola secondaria di I grado “Marconi”.

Domani, giovedì 26 maggio 2022, dalle 16:30 alle 17:30, nella piastra dei giardini di via Silvio Pellico si terrà la presentazione ufficiale del libro “Carmagnola: una città da favola” edito da Gemma Edizioni (qui un’anteprima) e frutto del lavoro di elaborazione e scrittura degli studenti dei Comprensivi carmagnolesi.

La presentazione del volume -aperta agli studenti, ai genitori e a tutti gli interessati- sarà arricchita dalla partecipazione dell’attrice Roberta Belforte che presterà la propria voce per interpretare una selezione di brani tratti dal libro, affinché tutti possano vivere e vedere la città di Carmagnola attraverso gli occhi dei bambini.

Letti di Notte 2022: tutto il programma e i dettagli del festival letterario di Carmagnola

Si avvicina il festival letterario "Letti di Notte" di Carmagnola, dal 7 all’11 giugno 2022 nel parco di Cascina Vigna: ecco il programma completo e tutti i dettagli. Da martedì 7 a sabato 11 giugno 2022, nella cornice del parco… Leggi tutto Letti di Notte 2022: tutto il programma e i dettagli del festival letterario di Carmagnola

La stampa del volume “Carmagnola: una città da favola” rappresenta il momento conclusivo di un lavoro durato più di un anno che ha visto coinvolti gli studenti di tutti e tre i Comprensivi carmagnolesi che, guidati dai propri insegnanti, hanno elaborato testi, racconti, poesie ed illustrazioni per raccontare la città, immaginare fantasiose storie ambientate in essa, reinterpretando il tessuto urbano e storico di Carmagnola.

Il libro è stato presentato in anteprima al Salone internazionale del Libro di Torino nella giornata del 19 maggio: il nuovo appuntamento vuole essere anche un momento di condivisione per valorizzare il lavoro svolto da studenti e insegnanti.

Carmagnola aderisce a "Una città da favola"

Carmagnola ha aderito al progetto "Una città da favola": gli scritti degli alunni dei Comprensivi cittadini saranno pubblicati in una collana di libri a tiratura nazionale. Carmagnola ha deciso di aderire al progetto “Una città da favola”, iniziativa promossa dalla… Leggi tutto Carmagnola aderisce a "Una città da favola"

Gli alunni e le alunne dei tre Istituti comprensivi di Carmagnola hanno voluto in questo volume raccontare il territorio in cui vivono, con le sue tradizioni e le sue peculiarità -spiegano dalla casa editrice- Così troviamo, rivisti e rivisitati attraverso gli occhi dei piccoli abitanti di Carmagnola, i luoghi della nostra quotidianità trasformati in palcoscenico per le storie di fate, draghi, principi e principesse. Casa Cavassa, il parco “La Vigna”, il bosco del Gerbasso e ovviamente la famosa Fiera del peperone, hanno offerto lo spunto ai giovani autori e autrici per creare racconti, filastrocche, favole e illustrazioni“.

Questo appuntamento rappresenta un momento di festa a chiusura di un progetto molto interessante per i bambini e i ragazzi coinvolti e che ha dato vita a un testo molto bello, attraverso il quale riscoprire la città attraverso gli occhi dei bambini“, commentano il sindaco Ivana Gaveglio e il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore alla Cultura e all’Istruzione.

Mese della Cultura 2022 a Carmagnola, tutto il programma

Ricco cartellone dedicato a pittura, fotografia, letteratura, musica, teatro, storia e attualità per il Mese della Cultura 2022 di Carmagnola: si parte dal 27 maggio. Il Mese della Cultura edizione 2022 -rassegna culturale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di… Leggi tutto Mese della Cultura 2022 a Carmagnola, tutto il programma

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti