Carmagnola: una campagna per l’utilizzo della legna in stufe e caminetti

1256

L’assessore all’ambiente del Comune di Carmagnola, Roberto Gerbino, ha promosso una campagna di informazione sul corretto utilizzo della legna in stufe e caminetti, durante il periodo invernale.

legna stufe
Carmagnola: diffuse alcune regole per bruciare correttamente la legna o i pellet in stufe e caminetti

Per tutelare la salute e l’ambiente, riducendo l’inquinamento atmosferico, il Comune di Carmagnola ha lanciato una campagna informativa per ricordare ai cittadini le regole per il corretto utilizzo della legna come combustibile per stufe e caminetti domestici.

Si tratta di alcuni semplici concetti, facili da applicare, che ci permettono di non peggiorare la qualità dell’aria che respiriamo, con effetti anche sulla nostra salute“, sottolinea l’assessore all’ambiente, Roberto Gerbino, ricordando che stufe e caminetti sono classificati a tutti gli effetti come impianti termici.

Qualità dell'aria in Piemonte, nuove misure contro smog e inquinamento

La qualità dell’aria in Piemonte non migliora, scattano misure più rigide contro inquinamento e smog: nel mirino traffico, riscaldamento e agricoltura. La Regione Piemonte ha attivato nuove misure straordinarie per contenere l’inquinamento da polveri sottili, concentrandosi su mobilità, riscaldamenti e agricoltura…. Leggi tutto Qualità dell'aria in Piemonte, nuove misure contro smog e inquinamento

La prima regola è quella di utilizzare solo legna da ardere, destinata a tale scopo, secca, stagionata e non trattata. Anche i pellet devono essere certificati e conformi alla normativa.

Non bisogna invece mai usare altri combustibili, compresi giornali e riviste, oppure imballaggi o mobili, anche se di legna pulita, né bruciare i rifiuti nelle stufe e caminetti di casa. “Si tratta di pratiche che, oltre a essere nocive, possono essere anche sanzionate e addirittura perseguite penalmente“, ricordano dal Comune.

Aria a Carmagnola, i dati aggiornati del nuovo rapporto Arpa

L'Arpa Piemonte ha pubblicato i dati aggiornati, riferiti all'anno solare 2020, relativi alla qualità dell'aria a Carmagnola e nel Torinese: uno scenario tra luci e ombre. E' stato pubblicato ufficialmente il rapporto "Uno sguardo all'aria 2020" di Arpa Piemonte e Città… Leggi tutto Aria a Carmagnola, i dati aggiornati del nuovo rapporto Arpa

Infine, il Comune ricorda che stufe e caminetti devono essere installate solamente da personale autorizzato, che deve rilasciare apposita dichiarazione di conformità e il libretto dell’impianto, oltre a prevedere manutenzioni periodiche, anche alla canna fumaria.

Per ulteriori informazioni e dettagli, è possibile contattare l’Ufficio Ambiente del Comune di Carmagnola al numero 011-9724258 o 384.

Qualità dell'aria: divieto di falò e abbruciamenti in Piemonte

Fino al 15 aprile -su tutto il territorio del Piemonte- misure straordinarie per la qualità dell'aria previste per la stagione invernale, con divieto di falò e abbruciamenti di materiale vegetale. È attiva fino al 15 aprile 2022 la disposizione della… Leggi tutto Qualità dell'aria: divieto di falò e abbruciamenti in Piemonte

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti