“Troppo traffico a San Michele e San Grato”, la denuncia del M5S

1462

Il Movimento 5 Stelle ha presentato un’interpellanza in Consiglio comunale per chiedere alla Giunta di risolvere il problema del traffico nelle frazioni San Michele e San Grato di Carmagnola.

La piazza di frazione San Michele, dove è attiva da poco una telecamera di controllo del traffico
La piazza di frazione San Michele di Carmagnola, dove è attiva da poco una telecamera di controllo del traffico

Da sempre le borgate carmagnolesi di San Michele e San Grato denunciano il problema del traffico veicolare, con le loro strette strade che diventano spesso oggetto di gare di velocità -è la denuncia fatta in Consiglio comunale dal Movimento 5 Stelle, con un’interpellanza alla Giunta Gaveglio- A poco sono serviti i dossi, salvo che per un breve periodo; negli ultimi mesi, da quando è stato attivato l’autovelox sulla provinciale per Carignano, c’è stato un aumento esponenziale dei passaggi di auto“.

I consiglieri M5S, Sergio Grosso e Alberto Mastrototaro, hanno quindi sollecitato l’Amministrazione a tutelare i residenti nelle due frazioni e a risolvere il problema.

Il sindaco, Ivana Gaveglio, ha replicato, sottolineando che due volte a settimana, in media, sono previsti controlli della Polizia municipale nella borgata, della durata di circa un’ora e mezza ciascuno.

E’ stata inoltre installata una telecamera di controllo del traffico all’incrocio tra la piazza principale e via Palazzotto “che è attiva, serve a monitorare il traffico e può rilevare irregolarità, anche in merito al passaggio di mezzi pesanti, elevando sanzioni, anche se al momento solamente in presenza e non da remoto“.

Il sindaco ha contestato la dichiarazione dei pentastellati sull’inefficacia dei dossi: “Insieme ai restringimenti della carreggiata, sono strumenti universalmente utilizzati per rallentare il traffico”, ha sottolineato.

Sei dossi "lunghi" per migliorare la viabilità a San Michele

L'intervento dovrebbe essere realizzato nei prossimi giorni, entro Ferragosto. Borgo San Michele non deve essere una "tangenziale alternativa" per Carmagnola. Sei dossi “lunghi” per rallentare la velocità delle auto a San Michele e Grato, e disincentivare i non residenti all’utilizzo… Leggi tutto Sei dossi "lunghi" per migliorare la viabilità a San Michele

Gaveglio ha quindi rivendicato l’ampia attenzione data dalla sua Amministrazione alla tematica: “La questione della viabilità è stata affrontata anche nei giorni scorsi, nell’ambito del confronto sulla variante generale al Piano regolatore e nei mesi passati è stato istituito un gruppo di lavoro, con consiglieri comunali e residenti nelle borgate, che ha effettuato un’analisi dei problemi e delle possibili soluzioni“.

Da tali focus group, come ha ricordato il sindaco al Consiglio, era emersa come possibile soluzione l’istituzione di sensi unici all’interno delle borgate di San Michele e San Grato, ipotesi poi scartata dai residenti proprio a favore dei dossi.

Stiamo valutando la possibilità di allargare via Palazzotto, riaprendola a doppio senso di marcia, per togliere il traffico dalle vie più densamente abitate, facendo passare automobili e mezzi pesanti soltanto da quella via e da via Braida“, ha concluso Gaveglio.

La risposta ha convinto solo parzialmente il capogruppo Grosso: “La gente utilizza le strade delle borgate per evitare l’autovelox e i controlli della Polizia municipale sono evidentemente inefficaci: occorre incrementarli, per far fronte a una vera e propria emergenza, valutando anche se attivare dei velox anche all’ingresso e all’uscita delle frazioni“.

Carmagnola, doppio autovelox sull'ex Statale 20 verso Carignano

Dallo scorso 21 dicembre è in funzione, 24 ore su 24, l'autovelox bidirezionale sull'ex Statale 20, nel tratto tra borgo Salsasio e Carignano; la gestione è congiunta tra il Comune di Carmagnola e la Città metropolitana di Torino. E’ attivo… Leggi tutto Carmagnola, doppio autovelox sull'ex Statale 20 verso Carignano