Carmagnola: si progetta il nuovo sagrato della chiesa a San Bernardo

986

Il Comune di Carmagnola ha affidato la progettazione esecutiva per realizzare il nuovo sagrato della parrocchia di borgo San Bernardo: un intervento da 460 mila euro che porterà alla creazione di una nuova piazza davanti alla chiesa. Potrebbero arrivare fondi regionali.

chiesa San Bernardo carmagnola
La chiesa parrocchiale di borgo San Bernardo, a Carmagnola: con una spesa di quasi mezzo milione di euro, il Comune ne rifarà completamente il sagrato, rivedendo anche la viabilità dell’area

Con un impegno di spesa di 43 mila euro, il Comune di Carmagnola ha affidato allo Studio torinese SMA Progetti la progettazione esecutiva per realizzare il nuovo sagrato della chiesa parrocchiale di borgo San Bernardo.

Si tratta di un iter avviato circa due anni fa, che ha già previsto anche l’acquisizione al patrimonio comunale di alcuni fabbricati di fronte all’edificio religioso, che saranno demoliti nell’ambito dei futurilavori, con l’obiettivo di recuperare gli spazi necessari a realizzare l’intervento.

Nella torre circolare del castello nascerà il nuovo ufficio turistico di Carmagnola

Il nuovo ufficio turistico di Carmagnola sarà realizzato all'interno della torre circolare quattrocentesca che sorge ai piedi del castello municipale, grazie ai fondi europei del PNRR. Grazie ai fondi europei del PNRR, Carmagnola avrà un nuovo ufficio turistico, ospitato all'interno… Leggi tutto Nella torre circolare del castello nascerà il nuovo ufficio turistico di Carmagnola

Verrà in pratica creata una nuova piazza, con parcheggi per auto e biciclette, aree coperte, e un’area gioco per bambini. Il sagrato passerà dagli attuali 50 a poco meno di 200 metri quadri, mentre sarà realizzata una quindicina di nuovi posti auto. Il tutto anche a servizio dei negozi della zona.

La delimitazione delle diverse aree avverrà mediante paletti dissuasori, un filare di alberi a medio fusto e il posizionamento di lampioni a led. Previsto anche un attraversamento protetto da dossi, per garantire maggiore sicurezza ai pedoni e per rallentare i mezzi in transito.

Davanti alla chiesa, oggi, transitano infatti parecchi veicoli, provenienti sia da via del Porto che da via del Bruccio, creando spesso situazioni di pericolo. Il sagrato risulta fortemente sottodimensionato rispetto all’affluenza delle persone in occasione delle funzioni.

Il Comune di Carmagnola dà il "via libera" ai progetti PNRR di rigenerazione urbana

La Giunta Gaveglio ha approvato i progetti definitivi per le opere di rigenerazione urbana finanziate con i fondi europei del PNRR: al Comune di Carmagnola in arrivo cinque milioni di euro. Avanzano a ritmo serrato le procedure per ricevere i… Leggi tutto Il Comune di Carmagnola dà il "via libera" ai progetti PNRR di rigenerazione urbana

I lavori, per i quali è già stata adottata una variante urbanistica semplificata, hanno un valore complessivo stimato in 460 mila euro.

“L’opera è stata inserita tra gli interventi ammissibili a contributo nell’ambito dell’Accordo di programma 2022-2024 con la Regione Piemonte -spiega il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore ai lavori pubblici- Al momento il finanziamento regionale non è ancora confermato, ma ci sono buone probabilità di potervi accedere a breve, grazie all’aggiunta di nuovi fondi“.

Carmagnola: il parcheggio sotterraneo de "I Giardini" sarà chiuso al pubblico

Il Comune di Carmagnola ha accolto la richiesta dei residenti di chiudere l'accesso pubblico al parcheggio sotterraneo del complesso "I Giardini", viste le difficoltà nel controllarne il corretto utilizzo. Scompaiono circa 30 posti auto in pieno centro, molto utilizzati soprattutto… Leggi tutto Carmagnola: il parcheggio sotterraneo de "I Giardini" sarà chiuso al pubblico

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti