Carmagnola: riparte l’Aperilibro, dedicato alla “voce delle donne”

621

Giovedì 29 settembre la scrittrice Federica De Paolis apre la stagione autunnale dell’Aperilibro a Carmagnola, dedicato alla “voce delle donne”.

aperilibro carmagnola donne
La scrittrice Federica De Paolis è la protagonista del primo dei tre appuntamenti autunnali dell’Aperilibro dedicati a donne e scrittura: appuntamento giovedì 29 a Casa Cavassa di Carmagnola

Il Gruppo di Lettura Carmagnola dedica gli ultimi appuntamenti del 2022 dell’Aperilibro (settembre, ottobre e novembre) alla “voce delle donne”: tre bellissimi romanzi di altrettante scrittrici saranno infatti i protagonisti delle serate dedicate ai libri, organizzate in collaborazione con la biblioteca civica “Rayneri Berti”.

Tutto si svolge come sempre nella location della Soms Bussone, in via Valobra 141: alla “Locanda del Bussone” per la parte gastronomica e nella sala nobiliare di Casa Cavassa per quella letteraria.

Carmagnola lancia il "Patto per la Lettura"

La biblioteca civica di Carmagnola sta avviando un progetto denominato "Patto per la Lettura", coinvolgendo le associazioni del territorio. Carmagnola lancia il "Patto per la Lettura" L'Amministrazione Gaveglio e la biblioteca civica, in collaborazione con il… Leggi tutto Carmagnola lancia il "Patto per la Lettura"

L’Aperilibro inizia con la cena alle 19:30 (al costo di 15 euro, prenotazione obbligatoria al 392-5938504) ma si può partecipare anche solo all’incontro dalle ore 21, al costo di 1 euro e fino a esaurimento posti, senza prenotazione.

Giovedì 29 settembre la protagonista è Federica De Paolis, dialoghista cinematografica e autrice televisiva, nata a Roma nel 1971. Ha insegnato allo Ied e oggi è docente alla scuola di scrittura creativa Molly Bloom.

Tra i suoi libri precedenti, tradotti in numerose lingue e adattati per il Cinema, vi è il romanzo “Le imperfette”, vincitore del Premio DeA Planeta 2020. Scrive per La Stampa.

Rebecca Ronco parla del suo racconto “Assuefatti alla morte”

Intervista a Rebecca Ronco, la studentessa racconigese vincitrice del contest scolastico "Adesso scrivo io", a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola. Rebecca Ronco, di Racconigi, studentessa all'Agraria del "Baldessano Roccati" di Carmagnola «Non mi sarei mai… Leggi tutto Rebecca Ronco parla del suo racconto “Assuefatti alla morte”

A Carmagnola presenta il libro “Le distrazioni”: «Viola, come ogni giorno, ha portato Elia ai giardinetti del quartiere. Da quando ha avuto l’incidente, poco meno di due anni prima, tutto le è faticoso, quasi insopportabile. Così come sono insopportabili i continui ritardi di Paolo. Per questo, quando lo vede arrivare da lontano, Viola non aspetta neanche che entri nel parco e se ne va. Ma proprio in quel momento lui è raggiunto da una telefonata, deve tornare in ufficio. Elia, che ha solo diciotto mesi, resta solo. Abbandonato al suo destino. In una porzione di Roma grigia e desolata come una landa».

Nel romanzo, De Paolis indaga nella vita di una coppia, scandaglia le relazioni famigliari, rovescia la realtà, mentre il tempo inesorabile scorre: si conferma unica nel raccontare il lato oscuro della normalità, i silenzi, le omissioni, le piccole menzogne e le verità impronunciabili.

Successo da "tutto esaurito" per il festival Letti di Notte 2022 di Carmagnola

Cinque "sold out" in altrettante serate per l’edizione 2022 del festival letterario "Letti di Notte" a Carmagnola. "Hanno vinto la Cultura, le commistioni tra le arti e le sinergie tra svariate realtà cittadine", commenta il direttore artistico Maurizio Liberti. [caption… Leggi tutto Successo da "tutto esaurito" per il festival Letti di Notte 2022 di Carmagnola