Carmagnola: riaperta piazza Rayneri, ecco il nuovo volto

845

A Carmagnola è stata riaperta al traffico piazza Rayneri, oggetto di restyling grazie al PNRR, con spazi pedonali più ampi, nuovi alberi e parcheggi. Subito avviato il cantiere nella vicina piazza Antichi Bastioni.

piazza rayneri carmagnola
La nuova aiuola centrale di piazza Rayneri, con ampio marciapiede

Con la riapertura al traffico è stato svelato il nuovo volto di piazza Rayneri a Carmagnola, oggetto di un profondo intervento di restyling finanziato grazie ai fondi europei del PNRR.

In attesa del completamento di alcuni dettagli -manca ancora, ad esempio, l’erba nelle aiuole- spicca innanzitutto il maggiore spazio destinato ai pedoni, con un largo camminamento centrale e un’area senza auto davanti all’ingresso del liceo.

«Ecco come diventeranno piazza Rayneri e piazza Antichi Bastioni»

Il vicesindaco Cammarata illustra il progetto di riqualificazione di piazza Rayneri e di piazza Antichi Bastioni, a Carmagnola, al termine dei lavori finanziati dal PNRR: «ci sarà più verde di prima». Gli alberi passeranno da nove a 11. «Mai giudicare… Leggi tutto «Ecco come diventeranno piazza Rayneri e piazza Antichi Bastioni»

Per quanto riguarda l’alberata, come da progetto, è stata ridotta a una fila sola rispetto alle due originarie, ma il totale delle piante è aumentato da 9 a 10. «Molte sono state ripiantate in quanto quelle che erano presenti avevano problemi alle radici, e non solo», spiega il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore ai lavori pubblici, riferendosi anche ad alcune polemiche social emerse nelle scorse settimane.

È cambiata in parte anche la disposizione dei parcheggi, che ora sono in colonna sul lato dell’isola pedonale centrale, mentre restano a lisca di pesce sui lati esterni della piazza. Confermati anche i precedenti sensi unici di circolazione, indicati da nuova segnaletica orizzontale.

piazza rayneri carmagnola
Il Comune di Carmagnola ha mantenuto i sensi unici e ridisegnato i parcheggi in piazza Rayneri

In parallelo alla chiusura del cantiere di piazza Rayneri, intanto, sono stati subito avviati i lavori nella speculare piazza Antichi Bastioni, a fianco del salone polifunzionale comunale.

Al momento, comunque, resta aperta la circolazione da viale Barbaroux in direzione piazza Martiri: resterà l’unica possibile anche al termine di questo ulteriore intervento di riqualificazione, in quanto il resto della piazza ospiterà un’area pedonale rialzata, con aiuole e panchine.

Lo spazio pedonale protetto creato davanti all’ingresso del liceo

«Un altro tassello della “nuova Carmagnola” è ora sotto gli occhi di tutti -commenta soddisfatto il vicesindaco CammarataIl concetto, analogamente alla vicina via De Gasperi, resta sempre quello di favorire la mobilità dolce e razionalizzare il traffico automobilistico, migliorando la qualità della vita innanzitutto per i residenti nella zona».

Il cantiere complessivo, una volta terminati anche i lavori in piazza Antichi Bastioni, sarà completato da un intervento nell’area centrale, in modo da rendere tutto il più omogeneo possibile. Il termine è previsto entro l’inizio del prossimo anno scolastico, a settembre.

Altri grandi cantieri del PNRR al via nel cuore di Carmagnola

Lavori PNRR a Carmagnola: a breve partono anche i cantieri in piazza Antichi Bastioni, al complesso monastico di Sant'Agostino e per trasformare San Filippo nel nuovo teatro civico. Altri grandi cantieri legati al PNRR si stanno per aprire nelle prossime… Leggi tutto Altri grandi cantieri del PNRR al via nel cuore di Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti