Manto stradale rovinato, cespugli cresciuti nel mezzo, macchine parcheggiate e rifiuti: su Facebook la denuncia delle condizioni in cui si trova la pista ciclabile di via Chieri a Carmagnola.
![pista ciclabile via Chieri salsasio Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/07/pista-ciclabile-via-chieri-carmagnola-1024x822.jpg)
Ha suscitato scalpore sui social media un post di denuncia da parte di un’utente Facebook relativo alle condizioni in cui versa la pista ciclabile di via Chieri, a Carmagnola, in borgo Salsasio.
“Condizioni del manto stradale a dir poco indecenti, cespugli nel mezzo della ciclabile, macchine parcheggiate e rifiuti sparsi un po’ ovunque -ha scritto una cittadina carmagnolese sul noto social network- Fare un’uscita in bicicletta diventa un percorso ad ostacoli… Invito chi di competenza a provvedere“.
Aggiunge l’utente Facebook autrice del post di denuncia, corredato di alcune foto: “Ricordo che è anche l’ingresso a Carmagnola: diciamo che la città non presenta così bene, anzi“.
Una situazione peraltro già evidenziata, nei mesi scorsi, in Consiglio comunale, con interpellanze sul tema presentate dai gruppi di centro-sinistra Carmagnola Insieme (PD e Lista Elia) nelle sedute di marzo e maggio.
![pista ciclabile via Chieri salsasio Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/07/pista-ciclabile-via-chieri-salsasio-carmagnola-652x1024.jpg)
Alla denuncia ha presto risposto l’assessore Massimiliano Pampaloni, delegato a URP e igiene urbana: “L’alberello è indecente e ho già segnalato in passato a chi di dovere; nella settimana scorsa hanno pulito una parte dall’erba -ha scritto in un commento al post- Io passo spesso in bici in quel punto, che deve essere risistemato. Abbiamo fatto diversi interventi ultimamente. Presto saremo anche lì“.
Per quanto riguarda il manto stradale, Pampaloni sottolinea che “attendiamo da due anni i lavori di asfaltatura da parte di SMAT perché vengono rifatte tutte le fogne lungo la via e sarebbe stupido asfaltare per poi spaccare tutto“.
Infine, in merito ai rifiuti l’assessore rivendica il proprio impegno: “Se ci fermassimo anche solo una settimana, non si uscirebbe più di casa tra sporco e immondizia. Invito a ragionamenti più coscienti della situazione”.