Un nuovo semaforo per il controllo automatico delle infrazioni da remoto è stato installato a Carmagnola, all’incrocio tra via Torino e via Borghetto.
![semaforo Via Torino Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/09/semaforo-via-torino-borghetto-carmagnola-1024x755.jpg)
Come annunciato in primavera da “Il Carmagnolese”, è stato installato nel corso dell’estate il nuovo semaforo anti-infrazioni all’incrocio tra via Torino e via Borghetto, in borgo Salsasio a Carmagnola.
“Ai fini dell’incremento della sicurezza stradale sul territorio urbano, il Comune ha provveduto a sostituire l’impianto semaforico con uno nuovo, in grado di rilevare le infrazioni stradali da remoto -spiegano dall’Amministrazione con un comunicato stampa- Il nuovo semaforo installato è a ciclo continuo ed è dotato di un rilevatore di infrazioni approvato dal Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile“.
Anche questo impianto, in particolare, può individuare e multare il passaggio con il rosso, secondo quanto previsto dall’articolo 146 del Codice della Strada, in entrambe le direzioni di marcia.
“L’obiettivo è l’interruzione ciclica del flusso di transito di veicoli, con moderazione della velocità degli stessi sul tratto rettilineo di via Torino -sottolineano dal Comando di Polizia municipale- Si ricorda agli automobilisti che il rispetto della segnaletica orizzontale e verticale nonché dei limiti di velocità è un obbligo ma anche una buona pratica che incrementa la sicurezza di tutti gli utenti della strada, siano essi automobilisti, ciclisti o pedoni“.
L’incrocio tra via Torino e via Borghetto era stato individuato dalla Giunta Gaveglio tra i punti di Carmagnola a maggior rischio di incidenti. Il semaforo anti-infrazioni si aggiunge a quelli già attivi tra la stessa via Borghetto e Via Chieri, tra via Torino e via Almese e tra via Piscina e via Avvocato Ferrero.
La spesa per l’installazione dell’apparecchiatura, deliberata lo scorso marzo, è pari a 93 mila euro. I nuovi sistemi saranno in grado di produrre anche dei filmati, utilizzabili dal Comune per dimostrare la regolarità della rilevazione delle infrazioni in caso di un’eventuale presentazione di ricorsi.