Carmagnola: nuovo appuntamento con “Cara bolletta” a San Michele

485

Martedì 2 luglio al centro d’incontro di frazione San Michele, a Carmagnola, si terrà un nuovo incontro “Cara Bolletta”, con l’esperto Antonio Cajelli a guidare nella comprensione delle bollette e dei consumi domestici.

bolletta cara carmagnola
Antonio Cajelli, conduttore di “Cara Bolletta”

Il Comune di Carmagnola organizza una seconda conferenza interattiva intitolata “Cara bolletta”, rivolta ai cittadini che desiderano approfondire la comprensione delle bollette e dei consumi domestici.

L’incontro, a ingresso gratuito, è in programma martedì 2 luglio 2024 alle ore 20:30 al centro d’incontro comunale di frazione San Michele e Grato, in via Audisio 31, e verrà condotto da Antonio Cajelli, formatore ed educatore finanziario indipendente.

L’obiettivo è di offrire ai partecipanti gli strumenti necessari per fare scelte consapevoli e informate riguardo ai loro consumi energetici e alle relative spese. Organizza la Cooperativa Sociale Equilibrismi, grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e in collaborazione con il Comune di Carmagnola.

Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

Inchiesta de “Il Carmagnolese” tra le attività produttive di Carmagnola in merito al caro-energia e all'inflazione, con lo spettro dei rincari al prezzo del gas in vista della stagione fredda. Inflazione e bollette elettriche estive spaventano i commercianti e gli… Leggi tutto Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani di Carmagnola

«Girando l’Italia incontro tantissime persone che ignorano i propri doveri e i loro diritti -dichiara Cajelli- L’articolo 47 della Costituzione incoraggia il risparmio, quindi le nostre scelte economiche personali, comprese quelle su bollette e consumi. Da qui l’idea delle conferenze-spettacolo».

Gli incontri di “Cara Bolletta” permettono infatti ai partecipanti di essere parte attiva dell’attività, dando la possibilità di porre domande e partecipare a discussioni, interagendo direttamente con l’esperto e gli altri partecipanti.

 

«Durante gli incontri si avrà l’opportunità di imparare a leggere e comprendere le bollette energetiche, mettere a confronto le differenti offerte di mercato e capire come gestire i propri consumi in modo vantaggioso -spiegano dal Comune di Carmagnola- “Cara bolletta” garantisce il miglioramento dell’empowerment dei consumatori, aiutandoli a fare scelte informate e sostenibili, in linea con gli obiettivi strategici di ARERA e dell’esigenza della Comunità. L’obiettivo è anche quello di migliorare l’autonomia e la consapevolezza dei consumatori».

La Cooperativa Sociale Equilibrismi si occupa di costruire sistemi di gestione, progettazione ed erogazione di attività di facilitazione per i gruppi di lavoro. Mette a servizio di clienti e utenti le proprie competenze per dimostrare che l’equilibrio non è mai il punto di arrivo, ma sempre la base di partenza di un nuovo inizio.

Il municipio di Carmagnola al buio per protesta contro il caro-bollette

Questa sera le luci del cortile del municipio di Carmagnola e quelle dell'Asilo Ronco restano spente per mezz'ora: il Comune aderisce alla protesta simbolica dell'Anci contro il caro-bollette. Questa sera, giovedì 10 febbraio 2022, niente illuminazione per due edifici-simbolo di… Leggi tutto Il municipio di Carmagnola al buio per protesta contro il caro-bollette

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti