Annunciata la nuova Giunta che guiderà il Comune di Carmagnola per il secondo mandato del sindaco Ivana Gaveglio. Cammarata vice-sindaco dopo l’exploit elettorale; Bertero la new entry. Cambia la composizione del Consiglio comunale.

Il sindaco Ivana Gaveglio, trionfalmente ri-eletta alle ultime elezioni con oltre il 60% dei voti, ha definito la composizione della sua nuova Giunta, che la supporterà al governo del Comune di Carmagnola.
L’esecutivo cittadino -composto da cinque assessori oltre al Primo Cittadino, nel rispetto della rappresentanza di genere- sarà subito operativo e già domani, martedì 12 ottobre, si riunirà per la prima volta.
Sulla scia delle 839 preferenze conquistate alle urne, Alessandro Cammarata sarà nominato vice-sindaco: il suo risultato, così eclatante, ha fatto mettere da parte ogni accordo pre-elettorale preso con Forza Italia in merito a questa carica.
Nuova Giunta Gaveglio: i nomi
La Giunta Gaveglio-Bis è così composta:
Ad Alessandro Cammarata, classe 1968, oltre alla conferma nell’esecutivo cittadino, spetta dunque anche il ruolo di vice-sindaco, conquistato “sul campo”.
Resta in Giunta anche l’altro recordman di preferenze, l’assessore uscente Massimiliano Pampaloni, classe 1971, in quota Lega, che sarà l’unico rappresentante del partito di Salvini anche nel Gaveglio-bis.
Per Fratelli d’Italia, invece, entra a far parte del Governo cittadino pure Roberto Gerbino (1963), vice-presidente del Consorzio del Peperone di Carmagnola e consigliere comunale uscente.
Incarico in Giunta anche per Domenico “Mimmo” La Mura (1966), capolista e candidato più votato di Forza Italia, dopo un’esperienza come capogruppo di maggioranza del partito di Berlusconi nello scorso quinquennio.
Infine, new entry sulla scena politico-amministrativa cittadina, sarà Simona Bertero, classe 1971, candidata della lista civica “Continuità Civica” con il colonnello Vincenzo Inglese, laureata in giurisprudenza e dipendente regionale.
Qui le deleghe assegnate ai vari assessori.
Cosa cambia in Consiglio comunale
Siccome la nomina ad assessore non è compatibile con il ruolo di consigliere comunale, per chi era stato eletto (Cammarata, Pampaloni, Gerbino e La Mura) scattano automaticamente le dimissioni dalla carica: pertanto, subentrano i primi non-eletti sulla base delle preferenze ottenute il 3 e 4 ottobre.
Questa la composizione aggiornata del Consiglio comunale di Carmagnola dopo le scelte di Ivana Gaveglio. In grassetto i nuovi entrati; la composizione ufficiale sarà comunque definita in base all’accettazione o meno della carica da parte degli eletti.
Maggioranza – 10 seggi
- Fratelli d’Italia: 5 seggi – Margherita Toschino, Alberto Albani, Domenico Tuninetti, Lorenzo Stella detto Mutto, Cristina Abbà.
- Lega: 3 seggi – Angela Mallamaci, Giuseppe Quattrocchio, Marco Degl’Innocenti.
- Forza Italia: 1 seggio – Diego Quaterni.
- Carmagnola Bellissima: 1 seggio – Filiberto Alberto.
Minoranza – 6 seggi
- Angelo Elia, candidato sindaco non eletto.
- Roberto Frappampina, candidato sindaco non eletto.
- Angelo Elia Sindaco: 2 seggi – Teresio Bosco, Ileana Garza.
- Partito Democratico: 2 seggi – Sabrina Quaranta, Federico Tosco.
Visti gli attuali equilibri all’interno della Maggioranza di centrodestra, è plausibile che la carica di Presidente del Consiglio comunale vada a Filiberto Alberto, consigliere della lista civica Carmagnola Bellissima.