Carmagnola: in biblioteca i “libri per tutti” con i simboli CAA

1373

La biblioteca civica di Carmagnola, grazie alla Fondazione Paideia, mette a disposizione il nuovo scaffale “Libri per tutti”, modificati con l’utilizzo di tecniche di Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per favorire la lettura nei bambini e adulti con disabilità o disturbi della comunicazione.

libri CAA Carmagnola
Una prima selezione di libri CAA è da oggi disponibili alla biblioteca civica di Carmagnola (foto: Fondazione Paideia)

E’ a disposizione del pubblico degli utenti della biblioteca civica “Rayneri Berti” di Carmagnola il nuovo scaffale “Libri per tutti” che contiene una prima selezione di 78 testi tradotti in simboli CAA, cioè simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa.

I libri tradotti in simboli CAA riproducono fedelmente i testi originali, traducendoli in un linguaggio simbolico adatto a favorire la lettura da parte di bambini o adulti con disabilità cognitiva, fragilità comunicative e linguistiche“, spiegano dalla biblioteca.

Carmagnola lancia il "Patto per la Lettura"

La biblioteca civica di Carmagnola sta avviando un progetto denominato "Patto per la Lettura", coinvolgendo le associazioni del territorio. L'Amministrazione Gaveglio e la biblioteca civica, in collaborazione con il Gruppo di Lettura Carmagnola, hanno dato vita a un progetto denominato… Leggi tutto Carmagnola lancia il "Patto per la Lettura"

L’iniziativa è promossa da Fondazione Paideia, con la quale il Comune di Carmagnola ha sottoscritto un Protocollo d’Intesa entrando a far parte della rete “Libri per tutti”. La rete raggruppa diversi Enti tra i quali molte biblioteche piemontesi, associazioni, servizi di neuropsichiatria infantile e logopedia.

I libri tradotti in simboli CAA possono infatti essere di ausilio sia ai servizi rivolti ai minori con difficoltà comunicative sia per un primo apprendimento della lingua italiana da parte degli studenti stranieri“, aggiungono i promotori dell’iniziativa.

Per conoscere i volumi disponibili e prenotarne il prestito è possibile chiamare il numero 011-9724360 negli orari di servizio della biblioteca carmagnolese.

Carmagnola: la lettura diventa spettacolo con “Il libro del sabato sera”

Nuova iniziativa del Gruppo di Lettura Carmagnola, che da settembre a novembre propone un appuntamento al mese con “Il libro del sabato sera”. Nuovo esperimento del Gruppo di Lettura Carmagnola, sempre alla ricerca di modalità per rendere la lettura accessibile… Leggi tutto Carmagnola: la lettura diventa spettacolo con “Il libro del sabato sera”