Dal 7 dicembre al 6 gennaio un ricco cartellone di eventi natalizi in città, tra concerti, mercati, degustazioni, spettacoli e tanti altri appuntamenti “per grandi e piccini”.
Tanti appuntamenti sono in programma per tutto il mese di dicembre e fino all’Epifania con “Tracce di Luce”, l’ampio cartellone degli eventi natalizi a Carmagnola. Questo il dettaglio completo.
Venerdì 7 dicembre
Ore 20:30 – Chiesa Cristiana Evangelica (via Rio Tercero, 24)
Betesda Gospel Ensemble in concerto
Venerdì 7 e sabato 8 dicembre
Chiesa di San Filippo
Scatolata (fino a esaurimento biglietti).
Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Oami per Casa Roberta
Sabato 8 dicembre
Ore 10:15 – Parrocchia Ss. Pietro e Paolo
Santa messa solenne e processione dell’Immacolata Concezione
Domenica 9 dicembre
Ore 8-13 – Foro Boario
Fiera del bovino da carne di razza Piemontese e della Giora
Ore 8-17 – Centro Storico
Mercantico e Fiera del Riuso
Ore 9-18 – Area fiera di via Gobetti
Mercatino di Natale della Soms “Domenico Ferrero”
Ore 10-18 – Salone Antichi Bastioni
Mostra-mercato del porro lungo dolce di Carmagnola, con degustazione
Ore 15.30 – Piazza Sant’Agostino
Inaugurazione albero di Natale, con animazione musicale del Coro femminile amatoriale Ladies&Ladies
Mercoledì 12 dicembre
Ore 8-19 – Centro Storico
Mercato ambulante con orario prolungato
Venerdì 14 dicembre
Ore 21 – Biblioteca Civica
Presentazione del progetto culturale “Segni del Sacro”
Sabato 15 dicembre
Ore 15-18 – Piazza Sant’Agostino
L’Ufficio postale di Babbo Natale
Ore 16:30
Betesda Gospel Ensemble in concerto
Ore 21 – Abbazia di Casanova
Concerto di Natale con le Corali Unitre Carmagnola e “Le Verne” di Racconigi
Ore 21 – Collegiata Ss. Pietro e Paolo
Concerto di Natale con la Società Filarmonica di Carmagnola
Domenica 16 dicembre
Ore 8-18 – Via Valobra
Mercato ambulante straordinario
Ore 15-18 – Via Valobra
Parata dei Trampolieri
Ore 17 – Chiesa di San Filippo
Inaugurazione di “Presepi in Mostra”, a cura della Pro Loco Carmagnola
La mostra prosegue fino al 6 gennaio.
Orario: tutti i giorni 16-18:30; mercoledì, festivi e prefestivi anche 10-12
Ore 19:30 – Salone Antichi Bastioni
La Giora e il Porro si incontrano ai Bastioni
Lunedì 17 dicembre
Ore 13 – Salone Antichi Bastioni
“Aggiungi un posto a Tavola”, pranzo dell’amicizia solidale
Mercoledì 19 dicembre
Ore 8-19 – Centro Storico
Mercato ambulante con orario prolungato
Giovedì 20 dicembre
Ore 16:30 – Salone Antichi Bastioni
Racconto animato “Mishka lo spensierato”
Venerdì 21 dicembre
Ore 21 – Salone Antichi Bastioni
“Vietato Credere alla Favole”,spettacolo dei ragazzi dell’Associazione Famiglie e Volontari per l’Handicap
Sabato 22 dicembre
Ore 15-18 – Piazza Sant’Agostino
La vera slitta di Babbo Natale
Ore 16,30 – Zona Bussone
Betesda Gospel Ensemble in concerto
Ore 17:30 – Piazza Sant’Agostino
I brani di Natale della X-MasBand della Società Filarmonica di Carmagnola
Distribuzione di cioccolata calda e vin brulè con il Gruppo Alpini
Ore 19 – Piazza Sant’Agostino
Universe – Evento multimediale di musica, luci ed effetti speciali
Domenica 23 dicembre
Ore 8-18 – Via Valobra
Mercato ambulante straordinario
Ore 12:30 – Salone Antichi Bastioni
La Festa dei Pensionati/e
Ore 15 – Piazza Sant’Agostino
La sfera magica di Natale
Ore 17:30 – Piazza Sant’Agostino
Distribuzione di cioccolata calda e vin brulè
Ore 19 – Piazza Sant’Agostino
Universe – Evento multimediale di musica, luci ed effetti speciali (replica)
Lunedì 24 (sera) e martedì 25 (pomeriggio) dicembre
Frazione Tuninetti – Parrocchia San Michele
Rappresentazione del Presepe Vivente
Giovedì 27 dicembre
Ore 16:30 – Salone Antichi Bastioni
Spettacolo di burattini “I corti di Natale”
Giovedì 3 gennaio
Ore 16:30 – Salone Antichi Bastioni
Racconto animato “Gocciolina”
Sabato 5 gennaio
Ore 21 – Piazza Sant’Agostino
“La Befana vien di notte”.
Intorno al falò: musica, caramelle, cioccolata calda e panettone
Domenica 6 gennaio
Ore 16 – Chiesa della Misericordia
“Concertando con i Re Magi attorno a Gesù Bambino” con il Coro Mater Ecclesiae
Tutti i weekend di dicembre, inoltre, sarà possibile ammirare, in via Cavalli 23, un’esposizione di vespe storiche curata da Gianni Spagnolo.
Per maggiori informazioni, chiamare il numero 334-3040338, scrivere a cultura@comune.carmagnola.to.it o visitare il sito www.comune.carmagnola.to.it.