Con un’ordinanza del Comandante della Polizia locale, il Comune di Carmagnola ha introdotto il divieto di transito ai Tir in alcune strade di campagna, finora usate come “scorciatoia” per evitare il traffico cittadino.
Il provvedimento, in particolare, riguarda via San Giorgio, la strada vicinale del Pisone, via Rivo di San Pietro e strada antica di Ceresole, tutte situate nell’area a sud-est del centro città, che permettono di andare dalle Due Province e dai Cavalleri-Fumeri ai Tuninetti e viceversa, bypassando gli assi viari di via Sommariva e via Poirino.
“Tali vie collegano tra loro le strade provinciali 129 (per Poirino), 661 (per Sommariva) e 136 (per Ceresole) -dettagliano dal Comando dei vigili urbani- Sono state segnalate diverse situazioni di pericolo dovute al passaggio di mezzi pesanti, viste anche le ridotte dimensioni della carreggiata“.
Il divieto riguarda i Tir con massa a pieno carico superiore alle 7,5 tonnellate, ad esclusione di eventuali trasporti legati alle attività commerciali, artigianali e agricole con sede nei tratti di strada interessati, tra cui i Vivai delle Commande e alcuni agriturismi.
Sono ovviamente autorizzati a transitare, quando necessario, anche tutti i mezzi connessi alla manutenzione delle reti fognarie, elettriche e di comunicazione, quelli adibiti alla raccolta differenziata dei rifiuti, i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine.
La Polizia locale provvederà a collocare la necessaria segnaletica e, in seguito, a far rispettare il provvedimento, applicando le multe previste dal Codice della Strada nei confronti di eventuali trasgressori.