Carmagnola, gli occhi del Comune su spazzamento e diserbo

993

Approvato un servizio di controllo da parte del Comune di Carmagnola sui servizi di spazzamento e diserbo eseguiti dal Consorzio Chierese per i Servizi nell’ambito del nuovo appalto di gestione dei rifiuti.

carmagnola spazzamento
Controlli anche sullo spazzamento meccanizzato da parte del Comune di Carmagnola

Al via le attività di controllo del Comune di Carmagnola sui servizi di spazzamento (manuale e misto) e di diserbo eseguiti dal Consorzio Chierese per i Servizi.

Spiega l’assessore all’Igiene urbana, Massimiliano Pampaloni: “Dal 1° gennaio 2020 è in vigore il nuovo contratto di appalto del Consorzio Chierese per i Servizi per la raccolta e gestione dei rifiuti e dei servizi di igiene urbana, in cui sono ricompresi i servizi di spazzamento manuale nelle aree non gestite direttamente dal Comune e di spazzamento misto (spazzatrice e uomo a terra) sul territorio comunale. A garanzia del buon esito dei servizi affidati e, quindi, del rispetto di quanto previsto nella loro esecuzione dal vigente capitolato consortile nonché per assicurare il decoro della città, il Comune intende attivare sperimentalmente per l’anno in corso un controllo sui servizi di diserbo e di spazzamento manuale e misto svolti dal Consorzio e potere così segnalare al CCS, tempestivamente, eventuali mancanze“.

Spazzamento manuale in centro fino al 2022

Confermato per tre anni lo spazzamento manuale in tutto il centro storico di Carmagnola Pampaloni: “più pulizia e un risparmio per il Comune". Lo spazzamento manuale in centro sarà attivo fino a tutto il 2022, gestito direttamente dal Comune. La… Leggi tutto Spazzamento manuale in centro fino al 2022

I controlli avverranno a campione su tutto il territorio carmagnolese, sulla base del crono-programma dei servizi fornito dal Consorzio Chierese, prevedendo 100 ore di attività. Le modalità organizzative verranno definite con l’ufficio Ambiente.

La spesa per le casse comunali, a seguito di indagine di mercato, è stata stimata in 1.952 euro, Iva compresa.

Concorso sui rifiuti, il CCS ha premiato le scuole dell'infanzia

Con una cerimonia di premiazione online si è chiuso il concorso sul tema del riciclo dei rifiuti “Crea la tua Katy-Kat” dedicato ai bambini delle scuole d'infanzia del territorio del CCS. Le 23 sezioni partecipanti hanno ricevuto buoni per 700… Leggi tutto Concorso sui rifiuti, il CCS ha premiato le scuole dell'infanzia