Carmagnola: Consiglio comunale tra interpellanze, parco solare e libri

308

Ricco ordine del giorno per la seduta di novembre del Consiglio comunale di Carmagnola, che vede 10 interpellanze da parte delle opposizioni, ma anche discussioni sul futuro parco solare della Teksid e la candidatura della città a Capitale italiana del Libro.

Carmagnola Consiglio Comunale
Il Consiglio comunale di Carmagnola si riunisce giovedì sera in municipio (foto di Francesco Rasero – Il Carmagnolese)

Sono tanti i temi che il Consiglio comunale di Carmagnola è chiamato a discutere nella seduta di novembre, in programma giovedì 28 dalle 20:30 in municipio. In apertura verrà anche assegnata l’onorificenza del Delfino d’Oro 2024.

Quindi i lavori entreranno nel vivo con le comunicazioni della sindaca Ivana Gaveglio e ben dieci interrogazioni e interpellanze presentate dai gruppi di opposizione Carmagnola Civica, Partito Democratico e Azione con Calenda.

Tanti i temi che saranno affrontati: dal Dna canino alla cappella del cimitero, dal riscaldamento degli edifici scolastici alla proposta di realizzare una ZTL a San Michele, dalla qualità dell’aria ai progetti di riforestazione, ma anche diversi temi che riguardano la viabilità cittadina e la sicurezza stradale.

Carmagnola: una ZTL "a tempo" per ridurre il traffico di passaggio in borgo San Michele

La Giunta Gaveglio ha approvato la creazione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) a San Michele e Grato negli orari di punta per contrastare l'attraversamento del borgo da parte di auto e camion in transito a Carmagnola. Che le… Leggi tutto Carmagnola: una ZTL "a tempo" per ridurre il traffico di passaggio in borgo San Michele

Le minoranze hanno anche proposto un ordine del giorno per invitare il Governo a riconsiderare il regime di esenzione IVA per il Terzo Settore, tema molto sentito dalle Associazioni.

Si passerà poi ad alcuni punti tecnici, legati al bilancio, per concludere con altri due argomenti di discussione: la richiesta della Teksid di installare un parco solare per dare energia alla fabbrica tramite un impianto fotovoltaico e la candidatura di Carmagnola a Capitale italiana del Libro 2026.

Come sempre la seduta sarà pubblica, con trasmissione anche in diretta streaming tramite un link inserito sul sito internet istituzionale del Comune.

Aria a Carmagnola in miglioramento, ma resta il problema del PM10

Arpa Piemonte e Città metropolitana di Torino hanno pubblicato il report annuale sulla qualità dell'aria: a Carmagnola si registra un miglioramento, ma ci sono ancora troppi sforamenti per quanto riguarda le polveri sottili (PM10). È stato pubblicata la nuova edizione… Leggi tutto Aria a Carmagnola in miglioramento, ma resta il problema del PM10

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti