Anche l’edizione 2022 della Colletta Alimentare ha registrato una grande adesione a Carmagnola, Carignano e Villastellone: raccolti 7042 chilogrammi di generi alimentari, che saranno distribuiti alle famiglie indigenti del territorio.
![colletta alimentare 2022 carmagnola carignano villastellone](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/colletta-alimentare-2022-ragazzi.jpeg)
Oltre sette tonnellate di generi alimentari a lunga conservazione -7042 chilogrammi, per l’esattezza- sono stati raccolti a Carmagnola, Carignano e Villastellone in occasione della Colletta Alimentare 2022, svoltasi sabato scorso.
“Nonostante la crisi economica e sociale di questo periodo, la solidarietà delle persone del Carmagnolese si è ancora una volta rilevata viva, concreta ed elevata, permettendoci di raccogliere quantitativi analoghi agli anni precedenti“, commenta soddisfatto il coordinatore territoriale Pino Mandarano, presidente del Centro d’Ascolto “Il Samaritano” – Caritas.
![colletta alimentare 2022 carmagnola carignano villastellone](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/colletta-alimentare-2022-alpini.jpeg)
Sono stati 17 i punti vendita aderenti tra Carmagnola, Carignano e Villastellone.
Questo il dettaglio di quanto è stato donato: 280 kg di olio, 270 kg di omogeneizzati, 169 kg di alimenti per l’infanzia, 286 kg di tonno, 48 kg di carne in scatola, 1302 kg di pelati, 1080 kg di verdura in scatola, 2042 kg di pasta, 210 kg di riso, 144 kg di zucchero, 480 kg di latte, 275 kg di biscotti e 456 kg di altri generi alimentari vari.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/colletta-alimentare-2022-bersaglieri.jpeg)
“Come sempre un ruolo importante lo hanno avuto i 120 volontari di diverse associazioni, tra cui il Centro di Ascolto il Samaritano, Auser, Avulss, Unitre, parrocchie, Alpini e i Bersaglieri di Villastellone: a tutti loro va il nostro sincero e sentito ringraziamento“, aggiunge Mandarano.
Nei prossimi mesi, il materiale raccolto sarà distribuito alle famiglie indigenti che vivono sul territorio, da parte della Caritas.