Il Comune di Carmagnola ha prorogato il noleggio degli autovelox sulla Provinciale 20 e delle apparecchiature per la lettura targhe in due borgate, al costo di 169 mila euro per tre anni.
![autovelox carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/autovelox-salsasio-carmagnola-ph-francesco-rasero-ilcarmagnolese.jpg)
Con un impegno di spesa di 169 mila euro, il Comune di Carmagnola ha prorogato per tre anni il noleggio degli autovelox sulla Provinciale 20 e delle apparecchiature per la lettura targhe nelle borgate di San Michele e San Giovanni.
Il contratto è stato affidato alla ditta Velocar di Castiglione delle Stiviere (Mantova) e durerà fino al 17 dicembre 2025. Nello specifico, si tratta di due autovelox modello VRS-EVO-T12-5-R e altrettanti dispositivi di lettura targhe Aguia T5-5, per i quali l’azienda lombarda ha dichiarato l’esclusività del prodotto.
Al termine, le strumentazioni e tutte le attrezzature necessarie per il loro funzionamento diverranno di proprietà comunale, a fronte di una futura spesa di 26 mila euro all’anno per i costi di manutenzione e assistenza standard.
“È necessario continuare a monitorare il territorio comunale adottando un sistema di controllo che possa leggere e controllare automaticamente le targhe dei veicoli in movimento, con sistema automatico“, spiegano da Palazzo.
Si tratta anche di un’importante entrata economica per le casse comunali carmagnolesi e provinciali: il solo velox fisso sulla strada provinciale SP20, tra borgo Salsasio e Carignano, ha infatti permesso di incassare oltre quattro milioni di euro in meno di tre anni dalla sua installazione (suddivisi tra Comune e Città metropolitana di Torino), non senza polemiche legate soprattutto al limite di velocità a 70 km/h in un tratto di rettilineo extra-urbano.