Carmagnola: 710 mila euro per mettere in sicurezza due cavalcaferrovia

798

Approvato dalla Giunta di Carmagnola lo studio di fattibilità tecnico-economica per mettere in sicurezza i cavalcaferrovia di via Case Nuove e via Molinasso: per i lavori si attende il contributo del Ministero dell’Interno.

cavalcaferrovia carmagnola
Il cavalcaferrovia di Via Molinasso, a Carmagnola, è uno dei due sovrappassi ferroviari che saranno oggetto di interventi per la messa in sicurezza e per i quali il Comune ha richiesto un contributo al Ministero dell’Interno

La Giunta di Carmagnola ha approvato uno studio di fattibilità tecnico-economica per mettere in sicurezza i cavalcaferrovia di via Case Nuove, in frazione San Giovanni, e di via Molinasso, a nord della città verso Villastellone.

Il doppio intervento ha un valore stimato in 710 mila euro, che il Comune è in attesa di sapere se saranno oggetto di un contributo da parte del Dipartimento per gli affari interni e territoriali del Ministero dell’Interno.

Oltre tre milioni per la sicurezza di edifici e del territorio di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha presentato progetti per più di tre milioni di euro al Ministero dell'Interno per opere di messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici, a partire dalla scuola materna di Zona Lame. Quattro progetti sono stati… Leggi tutto Oltre tre milioni per la sicurezza di edifici e del territorio di Carmagnola

I sovrappassi della ferrovia di via Case Nuove e via Molinasso rientrano tra le infrastrutture di competenza comunale, in particolare ponti, per le quali era stata effettuata una ricognizione da parte di tecnici esperti, su specifica richiesta ministeriale -spiega il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore ai lavori pubblici- Inoltre, lo scorso settembre, RFI aveva segnalato il cedimento di un tirante del cavalcaferrovia di San Giovanni, chiedendo di provvedere a una verifica della struttura e di procedere con eventuali azioni cautelative a tutela della circolazione ferroviaria“.

La Ripartizione Tecnica comunale, con il supporto di un esperto in materia, ha quindi effettuato un sopralluogo insieme ai tecnici di RFI incaricati al controllo della varie infrastrutture insistenti sulla linea Torino-Savona.

Ponti sotto osservazione sul territorio di Carmagnola

Un esperto sta monitorando lo stato di salute di tutti i ponti di Carmagnola. Individuate per ora due criticità, su via Molinasso (chiusa al traffico pesante) e a San Bernardo (divieto di transito in una parte di via Ponte Rotto)…. Leggi tutto Ponti sotto osservazione sul territorio di Carmagnola

A seguito di questo riscontro è emersa la necessità di dover eseguire con urgenza una verifica di vulnerabilità sismica e statica oltre a indagini e prove statiche sui due cavalcaferrovia, che presentano le stesse criticità“, aggiungono i tecnici comunali.

Lo studio di fattibilità tecnico-economica è stato realizzato dalla società di ingegneria alessandrina Erre Studio Srl. L’intervento è stato inserito nel Piano triennale delle opere pubbliche 2022-2024 e trova opportuna copertura finanziaria nell’ambito del bilancio triennale.

Due nuove rotonde sulla statale 393 Carmagnola-Villastellone?

Il Comune di Carmagnola ha approvato il progetto da 1,12 milioni di euro per la realizzazione di due nuove rotonde sulla Statale 393 per Villastellone, agli incroci con via Canonico Chicco e con via Molinasso. Ora l'Anas deve inserire i… Leggi tutto Due nuove rotonde sulla statale 393 Carmagnola-Villastellone?