Carignano si prepara al Carnevale 2025

573

Fervono i preparativi per l’edizione 2025 del Carnevale di Carignano: i Borghi sono pronti a sfidarsi.

Carignano si prepara al Carnevale 2025
Uno scatto del Carnevale di Carignano (Foto di @Riccardo Guietti)

Anche quest’anno il Carnevale di Carignano torna in grande stile per l’edizione 2025. Saranno presenti alle sfilate, come ogni anno, i carri, i carretti e i gruppi mascherati e tornerà la gara tra i Borghi carignanesi: Borgo Piazza, Borgo Sole, Borgo dei Matti, Borgo Valdocco e Borgo Fuori Mura.

L’inaugurazione ufficiale del Carnevale di quest’anno sarà sabato 15 febbraio, all’interno del municipio (o in Teatro o all’interno della Sala Consiliare) alla presenza delle maschere dei paesi limitrofi, con l’intitolazione della Castellana e del Gran Siniscalco.

(Foto di @Riccardo Guietti)

La settimana successiva inizieranno le sfilate: domenica 23 febbraio ci sarà la prima sfilata dei carri per le vie del paese, sabato 1 marzo sarà il momento dell’attesissima sfilata in notturna, domenica 2 marzo un’altra sfilata in diurna e infine, martedì 4 marzo, il giorno del Martedì Grasso, si concluderà il Carnevale carignanese con la premiazione del Borgo vincitore.

Carnevale Carignano 2025
(Foto di @Riccardo Guietti)

L’associazione Carnevalando Carignano, da sempre impegnata nella tutela degli aspetti tradizionali e della storia del Carnevale di Carignano, per quest’anno ha pensato ad una colorata iniziativa: sarà possibile richiedere, su prenotazione, la bandiera del proprio borgo, per poterla esporre. Il costo è di 5 euro e il ricavato sarà investito nella realizzazione del Carnevale.

«Un ringraziamento speciale va proprio ai nostri carristi, il cuore pulsante del Carnevale –ha dichiarato l’associazione Carnevalando Carignano- che lavorano duramente e per diversi mesi in freddi capannoni per dare vita a questo spettacolo, spinti dalla passione per questa manifestazione».

Nella ex Villa Bona di Carignano rinasce una cantata del 1925

Rinasce a Carignano una cantata risalente al 1925, all'interno delle eleganti sale dell'ex Villa Bona. Nei giorni scorsi il salone da ballo dell'ex Villa Bona di Carignano è tornato ad accogliere, dopo tanti anni, un evento musicale: è stata l'occasione… Leggi tutto Nella ex Villa Bona di Carignano rinasce una cantata del 1925

Quest’anno, verranno presentati due carretti, del Borgo Valdocco e del Borghetto del Pontetto, e quattro stupendi carri, da parte di Borgo Sole, Borgo dei Matti, Borgo Piazza e Borgo Fuori Mura.

(Foto di @Riccardo Guietti)

Il Borgo Sole, i campioni in carica, punteranno in alto con “Il Sole sull’Olimpo“; il Borgo dei Matti ci porterà in un viaggio nel mondo di “One Piece“; il Borgo Piazza, invece, provocherà emozioni, grazie al carro di “Inside Out“; infine, il Borgo Fuori Mura farà un balzo nel passato, con il carro a tema “Cartoon Network“.

Per i carignanesi, il Carnevale è più di una semplice manifestazione: infatti, come qualcuno afferma, «a noi (carignanesi ndr.) il Carnevale scorre nelle vene». Presto uscirà il programma ufficiale delle giornate del Carnevale, a cura del Comitato Manifestazioni, che si occupa degli aspetti organizzativi della festività.

Carnevale di Carmagnola 2024: il video e le interviste ai protagonisti

Video-servizio dedicato al Martedì Grasso del Carnevale di Carmagnola 2024, con le interviste ai protagonisti e le immagini dei carri allegorici che hanno sfilato nella zona sud della città. https://www.youtube.com/watch?v=vXX7c3Zw2uw&t=27s Il video di Cristina De Stefano sul Carnevale di Carmagnola… Leggi tutto Carnevale di Carmagnola 2024: il video e le interviste ai protagonisti

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti