Il 10 e 11 ottobre 2020 avrà luogo il Mercato del Ciapinabò a Carignano, confermando la data consueta della tradizionale Sagra, ma con un format diverso.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/10/carignano-ciapinabo.jpg)
Per rispettare le norme anti-Covid, quest’anno la Sagra del Ciapinabò di Carignano sarà diversa rispetto al solito, trasformandosi in mercato dedicato al tubero tipico dell’autunno carignanese.
La nuova titolazione di “Mercato del Ciapinabò” è stata infatti scelta appositamente per segnalare la differenza nella tipologia di evento, con più distanze e precauzioni, nel rispetto delle norme anti-contagio.
Come al solito l’evento avrà luogo il secondo weekend di ottobre, con tanti eventi previsti nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 ottobre 2020.
Il Ciapinabò -o topinambur o “carciofo di Gerusalemme”- sarà ancora una volta protagonista, innanzitutto a tavola, con ricette e preparazioni anche insolite, a partire dagli ormai celebri “Ciafrit“.
Topinambur: proprietà benefiche e usi culinari del carciofo di Gerusalemme
“Non mancheranno squisiti menù del territorio, con le cene proposte dai bar di Carignano, il mercato ambulante non alimentare, stand di hobbisti e prodotti tipici, nonché gli appuntamenti culturali con le mostre di pittura”, illustra Marisa Pesce, responsabile cultura e manifestazioni del Comune di Carignano.
Sul fronte artistico -oltre alla personale di Gianfranco Tamagnone, nella sala mostre della biblioteca civica a partire dal 10 ottobre- saranno anche presentate, nelle sale espositive dell’ex municipio di piazza San Giovanni, le mostre di Ezio Curletto e Corrado Grappeggia; Graziella Alessiato insieme ad Angelo Tortone e la personale di Giuseppe Bertinetti.
Sabato 10 il programma prevede, al pomeriggio, l’esibizione delle atlete di ginnastica ritmica della Polisportiva Carignano e, dalle ore 20:30, le coreografie della scuola di ballo Let’s Dance Academy in piazza San Giovanni.
Annullata, invece, la cena che si sarebbe dovuta tenere all’Istituto alberghiero del “Bobbio”: non è infatti permessa la presenza di estranei all’interno dell’edificio scolastico.
Domenica invece sono in cartellone interviste con il critico enogastronomico Alessandro Felis, a cura di Radio Antenna 1, e un’esibizione musicale con il maestro Gerry Maggiore e Tony Santagata.
“Tutto con lo stesso entusiasmo di sempre, ma in completa sicurezza”, sottolinea Pesce.
Per ulteriori informazioni, contattare i numeri 011-9698442 o 334-6885244.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/10/09292020111656_CITTA_DI_CARIGNANO-1024x721.jpg)