Carignano: ottimi risultati del Bobbio allo stage di matematica

958

L’istituto Bobbio di Carignano ha ottenuto diversi riconoscimenti durante le gare dello stage di matematica a Bardonecchia.

Alcuni studenti dell’istituto si sono classificati sul podio

L’Istituto Norberto Bobbio di Carignano ha partecipato allo stage di matematica organizzato dalla Associazione Subalpina Mathesis in collaborazione con l’Università degli studi di Torino, iniziativa che riprende dopo tre anni di interruzione a causa della pandemia.

Il progetto consiste in tre giorni di soggiorno-studio a Bardonecchia ed è indirizzato agli studenti delle scuole superiori del Piemonte particolarmente interessati alla matematica e che eccellono nello studio della materia. Durante l’esperienza gli studenti hanno acquisito conoscenze circa aspetti della disciplina che spesso non vengono trattati durante gli studi superiori, attraverso attività di laboratorio e approfondimenti di temi specifici.

Il liceo Bobbio ha partecipato con una delegazione di venti studenti suddivisi nelle classi prime, seconde e quarte, accompagnati dalle professoresse Marilena Burzio e Chiara Occelli.

Carignano: pubblicata l'edizione di marzo-aprile del "BobbioPost!"

Il giornalino scolastico BobbioPOST! ritorna con l'edizione di marzo-aprile. Gli studenti dell’Istituto Norberto Bobbio di Carignano hanno pubblicato in formato digitale l’edizione di marzo-aprile del giornalino scolastico “BobbioPost!”. La pubblicazione presenta cinque diverse sezioni in cui vengono raccolti spunti e… Leggi tutto Carignano: pubblicata l'edizione di marzo-aprile del "BobbioPost!"

Non sono ovviamente mancati alcuni riconoscimenti alla scuola: nella gara della caccia al tesoro si sono classificati al secondo posto (per le prime) il gruppo di cui faceva parte Stefano Dell’Amico della classe 1^B e al terzo posto il gruppo di cui faceva parte Raul Marchiori della classe 1^G.

Per le seconde, invece, ha vinto il primo premio per il miglior cartellone il gruppo di cui faceva parte Davide Becchio della classe 2^B.

Infine, per le classi quarte, si è classificato al secondo posto il gruppo di cui faceva parte Lorenzo Palo della classe 4^G e al terzo posto il gruppo di cui faceva parte Alessia Zardi della stessa classe.

Tre progetti del Politecnico per l'ex Bona e l’area fluviale di Carignano

Alcuni allievi del Politecnico di Torino hanno realizzato tre progetti per la riqualificazione dell’ex lanificio Bona di Carignano e dell’area fluviale Madonna del Gerbido. Ad aprile alcuni allievi del corso di Laurea Magistrale in Architettura per la Sostenibilità del Politecnico di… Leggi tutto Tre progetti del Politecnico per l'ex Bona e l’area fluviale di Carignano

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti