Carignano in blu: DonneInsieme sensibilizza all’autismo

1637

L’associazione DonneInsieme di Carignano sensibilizza la Comunità all’autismo con il progetto “Coloriamoci di blu”, lanciato in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa tematica.

carignano blu autismo
Carignano in blu: DonneInsieme sensibilizza all’autismo (fonte: pagina Facebook “DonneInsieme”)

Dopo la mostra a cielo aperto per celebrare l’8 marzo, l’Associazione DonneInsieme torna in campo e lancia il progetto “Coloriamoci di blu” per la città di Carignano: l’obiettivo è di sensibilizzare la comunità all’autismo in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale per la consapevolezza su questa tematica.

Questa occorrenza sarà celebrata dall’Associazione carignanese nel corso di una settimana, da mercoledì 31 marzo a domenica 4 aprile. A partecipare non saranno solo i commercianti ma anche i cittadini, dando così a possibilità a tutti di poter dare il proprio piccolo contributo per un’iniziativa su una questione così rilevante.

Le vecchie bambole per l'inclusione dei ragazzi speciali di "Angeli di Ninfa"

L'associazione carmagnolese "Angeli di Ninfa" terrà un laboratorio insieme a Rebecca di Biagio, ideatrice del progetto "Adotta una Barbie", per l'inclusione dei ragazzi autistici. L'Associazione carmagnolese "Angeli di Ninfa", dedita all'inclusione di ragazzi autistici, organizzerà corsi di restauro di vecchie… Leggi tutto Le vecchie bambole per l'inclusione dei ragazzi speciali di "Angeli di Ninfa"

DonneInsieme propone ai negozianti di addobbare le proprie vetrine con oggetti blu, molti dei quali forniti dall’associazione stessa: tra i vari materiali, anche cartelloni e lavoretti fabbricati a mano da bambini e ragazzi autistici.

I cittadini desiderosi di partecipare possono invece decorare i propri balconi di blu con fiori, luci e lenzuola stese.

Siamo molto contenti dei risultati che stiamo ottenendo: il numero dei membri è in crescita e le idee sono tante -afferma Silvia Boccardo, una delle fondatrici- Al momento siamo in cerca di una sede fisica per poter avviare, Covid-19 permettendo, altri progetti: tra questi, un corso base di utilizzo del computer per chi non è in grado di adempiere a esigenze basilari come iscrivere i propri figli alla mensa scolastica e richiedere i contributi“.

Carignano: DonneInsieme si costituisce ufficialmente come Associazione

Progetti in arrivo dalla neonata Associazione DonneInsieme di Carignano: prima iniziativa a marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna. A Carignano, il gruppo DonneInsieme si è costituito ufficialmente come Associazione con finalità civili, sociali e solidaristiche. A seguito del… Leggi tutto Carignano: DonneInsieme si costituisce ufficialmente come Associazione

Tra le maggiori difficoltà riscontrate, l’emergenza sanitaria e l’impossibilità di partecipare ai bandi per l’assenza del requisito di anzianità dell’ente. A questo proposito, Boccardo dichiara: “Nonostante queste problematiche abbiano una certa rilevanza, noi non ci arrendiamo: adesso, per esempio, è in corso la costruzione del sito ufficiale su cui vorremmo in futuro pubblicare articoli relativi alle tematiche che trattiamo con le nostre iniziative“.

Continua intanto la raccolta fondi per il progetto “Scrittori per caso“, con la vendita del libro “Scrittori per caso in viaggio“, scritto a dodici mani da tre bambini del reparto di dialisi dell’Ospedale Regina Margherita, due componenti dell’Associazione e un’infermiera, e di pacchettini di prodotti di bellezza. I fondi sono destinati a una gita a Genova per i bambini del reparto a emergenza sanitaria terminata.

Raccolta fondi di DonneInsieme Carignano per i bambini in dialisi

Attraverso la vendita di pacchetti beauty, l'Associazione DonneInsieme di Carignano promuove una raccolta fondi per organizzare una gita per i bambini del reparto di dialisi dell'ospedale Regina Margherita di Torino. Ancora una volta l'Associazione DonneInsieme di Carignano si dimostra attenta… Leggi tutto Raccolta fondi di DonneInsieme Carignano per i bambini in dialisi

Chi volesse entrare a far parte dell’Associazione può richiedere il tesseramento presso la cartoleria “Il Ghirigoro” in via Savoia 13 o alla parafarmacia “Il segreto del benessere” in via Vigada 26.