Da oggi è possibile accedere alla biblioteca civica di Carignano senza appuntamento, mantenendo però alcune misure di sicurezza anti-contagio.
La biblioteca civica di Carignano torna (quasi) alla normalità. A partire da oggi, infatti, è nuovamente possibile accedere alla struttura senza prenotazione o appuntamento, rispettando l’obbligo di indossare la mascherina e appositi guanti mono-uso.
“Sono ripristinate le precedenti attività (prestito, consultazione, studio) purché tutti abbiano cura di evitare assembramenti ed indossino obbligatoriamente la mascherina -confermano dalla biblioteca- Per mantenere l’igienicità dei libri e dei locali, forniremo a ogni lettore guanti mono uso da indossare per tutto il periodo di permanenza nei locali“.
I libri restituiti dopo il prestito, prima di essere reimmessi nel circuito delle opere disponibili, continueranno a trascorrere un periodo in “quarantena” per permettere la “disattivazione” dell’eventuale contagio.
“Tutti i lettori che non hanno ancora restituito i libri ricevuti in prestito, prima della pandemia, sono pregati di provvedere al più presto“, è l’invito rivolto ai lettori.
La biblioteca civica di Carignano è aperta nei seguenti orari:
- lunedì 14:30 – 18
- martedì 14:30 – 18
- mercoledì 14:30 – 18
- giovedì 14:30 – 18
- venerdì 14:30 – 18
- sabato 9:30 – 11:30