Caramagna Piemonte beneficerà di importanti fondi stanziati per mitigare il rischio idrogeologico, operando in particolare sui torrenti Rovarino e Carmagnotta.
![Caramagna rischio idrogeologico](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/02/scogliera-1jpg-002.jpg)
Saranno realizzati a Caramagna Piemonte alcuni lavori di tutela delle aree di strada Sommariva e del quartiere Rovarino, grazie ai fondi stanziati dal Ministero dell’Interno per contrastare il rischio di dissesto idrogeologico.
Il Comune beneficerà infatti del contributo di 945 mila euro per l’intervento “Realizzazione di difese spondali – Mitigazione del rischio idrogeologico sul torrente Rovarino e Carmagnotta”.
Il progetto, redatto dall’ingegnere Andrea Demaria, prevede la realizzazione di almeno un chilometro di scogliera in pietra sul torrente Rovarino, a protezione della zona industriale di strada Sommariva e del quartiere Rovarino.
“Si tratta di un intervento molto grande, programmato da tempo e fortemente voluto dall’Amministrazione comunale -commenta il vicesindaco Marco Osella- Lo consideriamo un investimento per il futuro, a difesa del nostro territorio.”