A Caramagna Piemonte tornano in presenza le attività dell’Associazione CaraBiblioteca rivolte ai più piccoli, con “Allegramente Rodari”.
![Allegramente Rodari Caramagna](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/05/IMG_10mag2021232950.jpg)
Sono ripresi in presenza i laboratori organizzati da CaraBiblioteca, con l’ultimo incontro del progetto “Allegramente Rodari”, che si è tenuto nel cortile della biblioteca civica di Caramagna Piemonte secondo le norme per la prevenzione dei contagi.
“Durante l’ultimo appuntamento, i bambini della scuola dell’infanzia, animati da Sabrina Ingaramo, hanno ascoltato la fiaba di Gianni Rodari “Giovannino Perdigiorno” -commenta Augusta Ponzone, membro dell’Associazione –Sono stati colorati dei “piccoli Giovannino”, che era talmente distratto da perdere i pezzi del suo corpo; infine, una volta rimontati i pezzi, si è ottenuto un risultato particolare e vivace.”
Il prossimo incontro è in programma giovedì 14 maggio, ispirato alla filastrocca “Il cielo è di tutto”, ed è rivolto agli alunni della scuola primaria. Ritrovo alle 16:30 in biblioteca, su prenotazione, scrivendo all’indirizzo email carabiblioteca@gmail.com o contattando il numero 320-0484308.
Ripartono in presenza anche le attività della biblioteca civica “Luigi Ornato”, aperta il lunedì, il mercoledì e il giovedì dalle 16 alle 18:30, nonché il venerdì dalle 16:30 alle 17:30. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sulla pagina Instagram ufficiale.