La Giunta Gaveglio ha delineato il progetto per lo svolgimento del Cantiere di Lavoro 2022 a Carmagnola per 12 beneficiari, chiedendo un contributo di 47 mila euro alla Regione.
In particolare, potranno essere assunte fino a 12 persone disoccupate, per svolgere un anno di attività con impegno di 25 ore di lavoro settimanali e un’indennità giornaliera lorda di 25,12 euro.
“I beneficiari dell’iniziativa non dovranno essere percettori di trattamenti previdenziali, avere un’età di almeno 45 anni e un basso livello di istruzione, dando priorità a quelli con condizioni sociali e familiari di particolare difficoltà o gravità, anche in raccordo con i servizi socio-assistenziali“, spiegano dalla Giunta.
I lavoratori verranno individuati attraverso un bando pubblico, che sarà emesso nei prossimi mesi: la raccolta delle candidature e le attività formative saranno svolte al Centro delle Competenze di Carmagnola.
Le attività saranno svolte in diversi ambiti: dalla tutela dell’ambiente alla valorizzazione del patrimonio pubblico urbano, compresi piccoli interventi di manutenzione; dalla salvaguardia e promozione dei beni culturali e artistici al turismo, inclusa la presenza presso uffici o sportelli pubblici, ma anche allestimento e custodia di mostre; dall’accudimento di persone anziane a servizi a favore di disabili.
E’ previsto anche un percorso formativo, a cura di Engim Piemonte e della Cooperativa Orso, per un totale di 38 ore, che consentirà ai partecipanti ai Cantieri di Lavoro 2022 di affiancare il personale comunale.