Cambiano: una Giornata Ecologica per ripulire il territorio

659

Appuntamento domenica 26 marzo nel Comune di Cambiano con la Giornata Ecologica per ripulire il territorio dai rifiuti.

Giornata Ecologica domenica 26 marzo 2023 a Cambiano

Il comune di Cambiano invita i cittadini a partecipare alla Giornata ecologica -che avrà luogo domenica 26 marzo- in modo da offrire un contributo positivo alla comunità, rendendo il territorio comunale più pulito, sicuro e accogliente per tutti.

“Ogni azione che si compie oggi per salvaguardare e pulire l’ambiente, influirà sul futuro delle prossime generazioni“, commentano dal Comune.

Al Munlab di Cambiano laboratori di primavera per adulti e ragazzi

Dal 25 marzo al 3 giugno il Munlab di Cambiano propone laboratori per imparare a creare oggetti con l'argilla. Da sabato 25 marzo riprendono i laboratori con l’argilla per adulti e ragazzi al Munlab di Cambiano. "Si tratta di laboratori… Leggi tutto Al Munlab di Cambiano laboratori di primavera per adulti e ragazzi

Alle ore 8 è previsto il ritrovo in area Pro Loco, durante il quale verrà servita la colazione offerta dall’associazione. Successivamente, alle 9:30, verranno divise le zone per la raccolta rifiuti e assegnati i rispettivi materiali. La raccolta terminerà alle 12:30, ora in cui ci si ritroverà nell’area parcheggio di Bricolandia per assistere ai saluti e ringraziamenti finali.

Durante la giornata, verrà presentato nei dettagli il progetto “Challenges For Youth 2.0”, in italiano “Sfide Per La Gioventù 2.0″, con numerosi eventi ed attività pensate per coinvolgere i giovani nel tema della tutela dell’ambiente.

Cambiano, calendario e alcune novità nel servizio di raccolta rifiuti

A Cambiano è disponibile il nuovo calendario della raccolta rifiuti; attivati anche un nuovo numero verde e uno sportello virtuale. Dopo il nuovo calendario 2023 della raccolta rifiuti a Cambiano, il Consorzio Chierese per i Servizi ha comunicato importanti novità:… Leggi tutto Cambiano, calendario e alcune novità nel servizio di raccolta rifiuti

“Sfide Per La Gioventù 2.0” è un progetto che si pone idealmente in continuità con quanto realizzato nel 2022 nel vicino comune di Santena e che ha l’obiettivo di sensibilizzare positivamente la popolazione sulle tematiche ambientali, in particolare le persone sotto i 35 anni di età.

Le attività del progetto saranno presenti in tutto il territorio comunale: al Centro Giovanile, in biblioteca, al Munlab-Ecomuseo dell’argilla e all’Istituto Comprensivo di Cambiano, che diventeranno luoghi di confronto e sperimentazione delle iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.

Racconigi entra nel Patto dei Sindaci per il clima e l’energia

Con un’approvazione unanime durante l'ultimo Consiglio comunale, Racconigi è diventato il 168° comune piemontese a entrare nell'associazione europea del Patto dei Sindaci.  Anche la città di Racconigi è entrata nell'associazione europea del Patto dei Sindaci, 168esimo comune piemontese a compiere… Leggi tutto Racconigi entra nel Patto dei Sindaci per il clima e l’energia

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti