Iscrizioni aperte per il centro estivo del Munlab di Cambiano

786

Il Munlab -Ecomuseo dell’Argilla- di Cambiano ripropone, per l’estate 2023, un centro estivo con giochi e laboratori per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.

Immagine dell’evento di presentazione del centro estivo.

Il Munlab – Ecomuseo dell’Argilla- di Cambiano ha organizzato un centro estivo per l’estate 2023, della durata complessiva di sette settimane.

Nel centro i bambini e ragazzi potranno svolgere attività strutturate e a tema, che comprendono giochi, laboratori manuali e teatrali, condotte dal gruppo di esperti animatori di CIL (Creatività In Libertà).

Al Munlab di Cambiano laboratori di primavera per adulti e ragazzi

Dal 25 marzo al 3 giugno il Munlab di Cambiano propone laboratori per imparare a creare oggetti con l'argilla. Da sabato 25 marzo riprendono i laboratori con l’argilla per adulti e ragazzi al Munlab di Cambiano. "Si tratta di laboratori… Leggi tutto Al Munlab di Cambiano laboratori di primavera per adulti e ragazzi

Il centro estivo sarà dal 12 giugno al 21 luglio e dal 4 all’8 settembre, con orario dalle 8 alle 18. Potranno partecipare i bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, che saranno accolti e accompagnati da Papo, Claudio, Daduxio, Benz, Giulia, Elena, Luca, Bea, Chiara, Alby, Alessandra, Stallo e tutti gli altri animatori.

Per ogni settimana sono previsti massimo 60 bambini. Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione: il costo è di 100 euro a settimana -sono previsti degli sconti per i fratelli-, ma il prezzo scende a 80 euro per coloro che si iscrivono entro il 1° maggio.

Il centro estivo avrà luogo direttamente al Munlab, che si trova in via Camporelle 50 a Cambiano. Per informazioni sulle iniziative è possibile contattare il numero di telefono 011-9441439 oppure scrivere all’indirizzo email cilanimazione@gmail.com . È possibile inoltre visitare il sito web del museo.

Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie

Il Comune di Carmagnola è capofila della Zona omogenea Carmagnolese-Chierese per la progettazione di nuove ciclovie che permettano di raggiungere in bicicletta le principali stazioni ferroviarie del territorio. Previsti in totale di oltre 300 chilometri, di cui 78 km in… Leggi tutto Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti