Cambiano: iniziano gli incontri della rassegna “Senti chi parla”

453

Iniziano oggi, mercoledì 3 maggio, a Cambiano, gli incontri della rassegna “Senti chi parla”, sul tema dell’ambiente, ecologia e riciclo.

L’iniziativa “Senti chi parla” si inserisce nel progetto Sfide per la gioventù 2.0.

Il comune di Cambiano, in collaborazione con il Munlab Ecomuseo dell’Argilla, l’organizzazione no profit CIFA ETS, il Circolo Fotografico Autofocus – Cambiano e la stazione radio radiobase2.0, ha organizzato una rassegna di serate chiamata “Senti chi parla”.

Le cinque serate sono condotte e mediate da otto ospiti d’eccezione, che seguiranno i partecipanti nella discussione di diverse tematiche riguardo l’ambiente, ecologia e riciclo. Gli appuntamenti sono inseriti nel progetto Sfide per la gioventù 2.0 e proposti dall’ Associazione dai!. Alla fine di ogni serata verrà offerto un aperitivo gratuito.

Termina con una camminata il progetto "Flowing with the Rivers"

Il progetto biennale "Flowing with the Rivers", curato dall'Università degli Studi di Torino, termina con una camminata della durata di tre giorni, da Savigliano a Cambiano. Dal 5 al 7 maggio 2023 si svolgerà l’evento finale di “Flowing with the… Leggi tutto Termina con una camminata il progetto "Flowing with the Rivers"

Il primo incontro sarà oggi, mercoledì 3 maggio, alle ore 20, nel cortile della Biblioteca Civica di Cambiano. Durante la serata sarà presente Giancarlo Michellone, fondatore della società di consulenza GcM Consulting, che tratterà il tema della “Rivoluzione solare”, esponendo i fatti per la costruzione di una Cambiano sostenibile.

Segue la serata del 10 maggio, sempre alle ore 20 nel cortile della Biblioteca Civica. Il tema trattato sarà quello del fast fashion e saranno presenti Michele Donalisio e Baroneostu, fondatori di due marchi di vestiti e conosciuti per la loro ricerca, la cura dei capi sostenibili e il riutilizzo dei materiali di scarto.

Iscrizioni aperte per il centro estivo del Munlab di Cambiano

Il Munlab -Ecomuseo dell'Argilla- di Cambiano ripropone, per l'estate 2023, un centro estivo con giochi e laboratori per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Il Munlab – Ecomuseo dell’Argilla- di Cambiano ha organizzato un centro estivo per l'estate… Leggi tutto Iscrizioni aperte per il centro estivo del Munlab di Cambiano

Stesso orario e luogo per il terzo incontro, previsto per mercoledì 17 maggio. Sarà presente Marco Mangione, fondatore dell’Associazione Culturale OFFGRID che si occupa di sostenibilità ambientale: verranno trattati i temi del riuso, il design e l’economia circolare.

La penultima serata sarà mercoledì 24 maggio, alle ore 20, al Munlab Ecomuseo dell’Argilla. Il tema dell’incontro sarà l’Ecodesign, che verrà approfondito dai membri delle associazioni Precious Plastic e ReCig.

L’ultimo incontro sarà mercoledì 31 maggio, alle ore 20, sempre al Munlab. Interverranno Andrea Caretto e Raffaella Spagna, che lavorano insieme dal 2002 effettuando una ricerca artistica che si basa sull’ambiente locale.

Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie

Il Comune di Carmagnola è capofila della Zona omogenea Carmagnolese-Chierese per la progettazione di nuove ciclovie che permettano di raggiungere in bicicletta le principali stazioni ferroviarie del territorio. Previsti in totale di oltre 300 chilometri, di cui 78 km in… Leggi tutto Dalla bici al treno: i Comuni dell'area Carmagnolese-Chierese progettano 300 km di nuove ciclovie