Cambiano e Pecetto, una serata sul progetto “Il territorio e la sua terra”

701

Il 18 maggio si svolgerà a Pecetto torinese una serata dedicata al progetto “Il Territorio e la sua terra”, con capofila il Munlab di Cambiano.

serata-divulgativo-territorio-terra-cambiano
Cambiano e Pecetto, una serata divulgativa sul progetto “Il territorio e la sua terra” (foto: Giorgio Quaglio)

Mercoledì 18 maggio alle ore 20:30, nella Chiesa dei Batù di Pecetto si svolgerà una serata divulgativa dal titolo “Fra collina e Pianalto. Le terre del Rio Vajors“, che rientra all’interno del progetto “Il territorio e la sua terra: dal Pleistocene alle nostre mani” con capofila il Munlab di Cambiano.

L’evento -a cura de La Compagnia della Chiocciola- sarà un’occasione per trattare tematiche riguardanti gli aspetti geologici, agricoli, ecologici e paesaggistici del territorio.

Cambiano, BusZeroSei+2 propone un'attività con l'argilla

Sabato 14 maggio a Cambiano l'iniziativa BusZeroSei+2 del MunLab propone l'attività "Villaggi d'argilla". Sabato 14 maggio, l'iniziativa BusZeroSei+2 -a cura del Munlab Ecomuseo dell'Argilla di Cambiano- lancia l'attività "Villaggi d'argilla. "Dopo una passeggiata tutti insieme, un cortile rosso mattone e un… Leggi tutto Cambiano, BusZeroSei+2 propone un'attività con l'argilla

Nel corso dell’incontro saranno tre le figure che prenderanno la parola: Gabriella Forno, docente del dipartimento di scienze della terra dell’Università di Torino, con una relazione dal titolo “Il passaggio dell’antico Po attraverso il Chierese”; Giorgio Quaglio, agronomo e membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione della Comunità chierese, con l’approfondimento “Lungo il Vajors. Agricoltura e biodiversità”; e Giovanni Donato, storico dell’arte e del paesaggio, con l’intervento “Il paesaggio chierese visto dalla Valle Vajors”.

Inoltre, prima della presentazione sarà possibile visionare il video “Un territorio da scoprire”, girato dal regista Paolo Morandi per la Fondazione di Comunità del Chierese.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni, consultare il sito del Munlab.

Cambiano, la Pro Loco organizza un soggiorno marittimo per i pensionati

La Pro Loco di Cambiano ha organizzato un soggiorno marittimo per i pensionati: prenotazioni aperte fino al 12 maggio. La Pro Loco di Cambiano ha organizzato un soggiorno marittimo per i pensionati dal 1 all'11 giugno 2022. La località scelta… Leggi tutto Cambiano, la Pro Loco organizza un soggiorno marittimo per i pensionati

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti