Cambiano: completati i lavori del progetto di riqualificazione urbana

75

Il Comune di Cambiano ha completato un progetto di riqualificazione urbana, creando inoltre una rete ciclabile e promuovendo la mobilità sostenibile.

Le aree intorno alle scuole e al teatro comunale sono state trasformate in spazi sicuri e accoglienti, pensati per favorire l’incontro e la socializzazione

Si sono conclusi a Cambiano i lavori previsti dal progetto di riqualificazione urbana, realizzato grazie a un finanziamento regionale pari a circa 140 mila euro e ad contributo del bilancio comunale di circa 50 mila euro.

L’intervento ha portato significativi miglioramenti al tessuto urbano di Cambiano, consolidando l’impegno dell’Amministrazione verso una maggiore sostenibilità e vivibilità. Le aree circostanti le scuole e il teatro comunale sono state completamente riqualificate per diventare spazi sicuri dedicati all’incontro e alla socializzazione. Nuove zone verdi, arricchite da alberi e panchine, offrono ambienti gradevoli e accessibili per studenti, famiglie e cittadini.

Particolare attenzione è stata rivolta alla mobilità sostenibile: è stata inaugurata una pista ciclabile che collega i principali punti di interesse del paese. Il percorso, pensato per garantire la sicurezza dei ciclisti e incentivare l’uso di mezzi alternativi, parte dalla Stazione Ferroviaria e attraversa scuole, il centro storico e servizi pubblici, fino a integrarsi con la rete ciclabile che conduce alla frazione Madonna della Scala.

Santena e Cambiano collaborano per la riqualificazione del torrente Tepice

I comuni di Cambiano e Santena collaborano alla riqualificazione del torrente Tepice, partecipando insieme al bando per il miglioramento e la protezione della qualità delle acque. Grazie alla collaborazione sinergica tra i comuni di Cambiano e Santena si apre una… Leggi tutto Santena e Cambiano collaborano per la riqualificazione del torrente Tepice

Il progetto ha incluso anche una collaborazione con l’Associazione DAI! APS, che ha organizzato attività educative e laboratori creativi, culminati in un evento conclusivo che ha coinvolto attivamente i cittadini.

Un’indagine condotta tra gli studenti della scuola secondaria ha messo in luce una crescente consapevolezza in tema di sostenibilità: l’87% degli intervistati riconosce l’importanza dell’utilizzo di mezzi sostenibili e il 75% ritiene prioritario ridurre l’uso dell’auto.

Con il completamento di questo progetto, Cambiano si conferma una comunità attenta alle sfide della sostenibilità e determinata a creare spazi più sicuri, inclusivi e accessibili che rispondono alle esigenze di tutti i cittadini“, commentano dal Comune.

Cambiano: nuova gestione della Biblioteca Civica

Per i prossimi tre anni la Biblioteca civica di Cambiano sarà gestita dalla società cuneese Itur, che prevede l'espansione delle attività rivolte alla cittadinanza. La Biblioteca Civica F.lli Angelo e Stefano Jacomuzzi di Cambiano sarà gestita per i prossimi tre… Leggi tutto Cambiano: nuova gestione della Biblioteca Civica

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti