Pubblicato il Calendario Avataneo 2021: la 35esima edizione dell’opera fotografica vuole trasmettere un messaggio di positività e speranza.

I colori dei tulipani in fiore al castello di Pralormo, immortalati durante la nota manifestazione “Messer Tulipano”, sono il messaggio di positività e speranza che, tramite 12 suggestivi scatti, il fotografo carmagnolese Carlo Avataneo vuole trasmettere per il 2021, con la 35esima edizione del suo calendario.
L’opera è stata interamente pensata e realizzata durante il lockdown primaverile. «Messer Tulipano, inventata nell’anno 2000 dai conti Consolata e Filippo Beraudo di Pralormo, è una manifestazione che si svolge tutti gli anni tra marzo e aprile nel parco del loro castello e consente di ammirare 100 mila tulipani in successive fioriture -spiega Avataneo- Le ultime edizioni avevano registrato la presenza, nei circa 45 giorni di apertura, di quasi mezzo milione di visitatori. Ma, nella primavera del 2020, nessuno ha potuto assistere dal vivo a questo emozionante spettacolo, reso ancora più straordinario da condizioni climatiche caratterizzate dal bel tempo e dall’assenza di piogge».
Nessuno, tranne il celebre fotografo carmagnolese, che è stato invitato dai proprietari a immortalare, in assoluta solitudine, le varietà dei fiori e la magnificenza del maniero: «Ho potuto mettere insieme il materiale per festeggiare il 35° compleanno del calendario: colorato, gioioso, elegante, com’è il tulipano».
Carlo Avataneo -professore di Lettere in pensione, giornalista pubblicista e fotografo- nel corso degli anni ha realizzato numerose mostre a tema e raccolto importanti riconoscimenti nazionali e internazionali, tra cui i prestigiosi premi European Photo of the Year (1986) e Giardini Hanbury del Grinzane Cavour (1999).
Ma proprio il Calendario Avataneo rappresenta la sua opera più significativa, con alle spalle ben 35 anni di storia. Nei decenni, è stato apprezzato per la qualità delle sue immagini, che hanno raccontato, di mese in mese, storia, arte, cultura, paesaggi e bellezze del Piemonte. «Lo scopo di questa iniziativa editoriale è proprio di indurre a vedere, apprezzare e valorizzare la diffusa ricchezza del territorio della nostra regione», spiega l’autore.
Realizzato con assoluta cura tipografica, su carta di pregio e dall’elegante progetto grafico, ha sempre visto la collaborazione con personaggi di rilievo del mondo della cultura, del giornalismo e delle Istituzioni, a commentare i temi sviluppati dalle fotografie.
Ospite di questa edizione è, naturalmente, la contessa Consolata Pralormo.
Insieme al calendario 2021, nelle librerie del territorio si trova anche il suo ultimo libro, bellissimo e prezioso, dedicato a Carmagnola: una visita alla città attraverso le immagini, per scoprire angoli sconosciuti o rivedere sotto un’altra luce i luoghi di tutti i giorni.