Cà Peperone e Gusto Diffuso Carmagnolese in versione pre-natalizia

648

Il 10 e 11 dicembre, in occasione della Fiera del Porro e della Giora, tornano a Carmagnola gli eventi di Cà Peperone e l’iniziativa Gusto Diffuso Carmagnolese: ecco tutto il programma e i locali aderenti in cui degustare le eccellenze enogastronomiche del territorio.

cà peperone
Cà Peperone torna, in versione invernale dedicata a porro e giora, nel weekend del 10 e 11 dicembre a Carmagnola

Ad accompagnare la Fiera del Porro e della Giora 2022, nel weekend del 10 e 11 dicembre tornano a Carmagnola due appuntamenti dedicati alla valorizzazione delle eccellenze Eno-gastronomiche del territorio: Cà Peperone e l’iniziativa Gusto Diffuso Carmagnolese.

“Cà Peperone – La casa delle eccellenze enogastronomiche carmagnolesi” è un’iniziativa che dal 2021 viene proposta all’interno della Fiera nazionale del Peperone e in vari altri eventi. Un format a cura di Marco Fedele con numerosi ospiti, tra i quali produttori carmagnolesi ed esperti del settore.

Porri: proprietà benefiche e usi in cucina di questo ortaggio

La versione invernale e pre-natalizia si svolgerà nel salone fieristico di piazza Italia e sarà dedicata soprattutto al porro lungo dolce e alla Giora, con laboratori creativi e culinari per bambini a cura di “Cucina e Dintorni” di Angela Ventruti, eventi di scuola di cucina per la preparazione della crema di porro lungo dolce in collaborazione con Cascina Fiume e gli studenti dell’Istituto “Baldessano Roccati”, la merenda sinoira gratuita del sabato sera a cura di produttori della SOMS “Domenico Ferrero” e del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese e svariati incontri.

Questo il programma; ingresso gratuito:

Sabato 10 dicembre

  • 14:30 – Laboratorio per bambini “Pigne dolci e golose”, a cura di Angela Anna Ventruti
  • 15:30 – Laboratorio “A Scuola di porro lungo dolce di Carmagnola”, in collaborazione con Cascina Fiume e gli studenti dell’Istituto professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Baldessano-Roccati”; segue degustazione della crema di porro lungo dolce
  • 16:30 – “Fare rete con la Cultura enogastronomica”: la polenta saracena dell’Alta Valle Tanaro incontra il porro lungo dolce: ne parlano gli assessori Domenico La Mura (Carmagnola) e Paola Gula (Garessio); segue degustazione.
  • 19:00 – Merenda sinoira “Non solo Porro” con i produttori della Soms “D. Ferrero” e del Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese. Degustazione gratuita di prodotti tipici.

Carmagnola prepara una nuova festa, dedicata alla Befana

La Befana sarà la nuova protagonista delle festività 2022-2023: per l’occasione verrà anche ideata e presentata una focaccia “Made in Carmagnola”. Per prolungare l’atmosfera festiva fino a inizio gennaio, quest’anno, dopo gli appuntamenti pre-natalizi, sarà la volta di una grande… Leggi tutto Carmagnola prepara una nuova festa, dedicata alla Befana

Domenica 11 dicembre

  • 10:30 – Chiacchierata sulla riscoperta del porro lungo dolce di Carmagnola con gli studenti di Agraria
  • 11:30 – Carmagnola a Colazione e Gusto Diffuso Carmagnolese: il culto della colazione tra dolce e salata con le pasticcerie e panetterie carmagnolesi
  • 14:30 – Laboratorio pratico-creativo ispirato al Natale, per ragazzi/e tra i 6 e i 10 anni.
  • 15:30 – Laboratorio “A Scuola di porro lungo dolce di Carmagnola”, in collaborazione con Cascina Fiume e gli studenti dell’Istituto professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente “Baldessano-Roccati”; segue degustazione della crema di porro lungo dolce
  • 16:30 – “Tastuma il porro & le carni di razza piemontese”, con pane e salame di Giora, a cura di macellai e panettieri carmagnolesi. Ospite la scrittrice Paola Uberti, comunicatrice enogastronomica e scrittrice di ricettari che fondono cultura e cucina, con la quale si parlerà di ricette del risparmio energetico, entrambi con preparazione e degustazione gratuita.

La pasticceria Molineris di Carmagnola premiata dal Gambero Rosso con le "due torte"

La guida del Gambero Rosso ha assegnato le "due torte" alla pasticceria Molineris di Carmagnola, inserendola tra le migliori del Piemonte e d'Italia, con un punteggio "a un passo dalla vetta". La pasticceria Molineris di Carmagnola -già tra i Maestri del… Leggi tutto La pasticceria Molineris di Carmagnola premiata dal Gambero Rosso con le "due torte"

“Gusto Diffuso Carmagnolese” è invece un’iniziativa rivolta agli amanti della buona tavola, con tante opportunità per gustare i due prodotti principi del weekend nei ristoranti e locali cittadini che aderiscono alla manifestazione. Un’idea che coinvolge numerose attività enogastronomiche carmagnolesi per pranzi, aperitivi e cene.

Questi i locali di Carmagnola che aderiscono al progetto, con offerte speciali, menù a tema e degustazioni:

  • Alimentari Bar San Giovanni, via San Giovanni 40
  • Pizzeria Angolo Sfizioso, viale Ex Internati 1
  • Antica Trattoria Monviso, piazza Vittorio Veneto 11
  • Ristorante La Marianna, via San Francesco di Sales 17
  • Pizzeria Panetteria Le Palme, piazza Antichi Bastioni 1/a
  • Ristorante Osto Bruma, via delle Cherche 3
  • Pasticceria Molineris, piazza Sant’Agostino 4
  • Pizzeria Due Mori, via Chiffi 18
  • Pizzeria Valobra, via Valobra 175
  • Qui Sì Pizza Da Lilly, via Torino 71/b
  • Siamo Fritti, via Valobra 187
  • Trattoria della Vigna, via San Francesco di Sales 144
  • La Locanda del Bussone, via Valobra 143
  • Bar Bric, viale Garibaldi 35
  • Ristorante Dal Conte, corso Sacchirone 15
  • Cocktail Bar Il Portico, piazza Sant’Agostino 18/20
  • Ristorante Pizzeria Il Peperone, piazza XX Settembre 5
  • Agriturismo Basso dei Sola, via Tosi 7 – San Michele
  • Lounge Bar Mokambo, piazza Verdi 6
  • Tobalà Drink Gourmet, via Bobba 20
  • Dai Campi alla Tavola, via Chieri 6

Dai campi alla tavola: a Carmagnola, tra prodotti tipici e cucina

Si presenta "Dai campi alla tavola", negozio di prodotti biologici, area ristoro e gastronomia d'asporto a Carmagnola. Si stanno concludendo i lavori di ristrutturazione in via Chieri 6, dove apre l’attività “Dai campi alla tavola”, che ospita il negozio SolTre… Leggi tutto Dai campi alla tavola: a Carmagnola, tra prodotti tipici e cucina

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti