Bullismo: quando il problema sono i chili di troppo e una fede diversa

747

Anche i Testimoni di Geova in campo per sconfiggere il bullismo, che può riguardare diversi aspetti: dal fisico alla fede religiosa.

Bullismo e fede diversa
Bullismo e fede diversa: un caso

Il 7 febbraio è stata la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, fenomeni globali e sempre più pericolosi, che colpiscono soprattutto gli adolescenti, che oggi possono venire derisi, molestati o minacciati anche attraverso cellulari e computer.

Gli effetti dannosi del bullismo hanno implicazioni molto ampie sulle relazioni sociali delle vittime, che si sentono braccate, perseguitate, isolate e senza speranza. La loro salute fisica e mentale ne risentono.

Concorso contro il bullismo, svolte le premiazioni al cinema Elios di Carmagnola

Si sono svolte al cinema Elios di Carmagnola le premiazioni del concorso contro il bullismo, ideato dalla professoressa Anna Maria Nigro e svolto quest'anno in sua memoria. Tre istituti comprensivi, 28 classi dalla quinta elementare alla terza media, oltre 130… Leggi tutto Concorso contro il bullismo, svolte le premiazioni al cinema Elios di Carmagnola

Marco è stato bullizzato per anni a scuola. “Già dalle elementari ero preso costantemente di mira perché vivevo al nord e la mia famiglia veniva dal sud Italia; mi insultavano anche perché ero in sovrappeso, così mi sono chiuso in me stesso e sono arrivato a pesare quasi 100 chili -racconta- Mi attaccavano anche perché la mia fede è diversa da quella della maggioranza: io e la mia famiglia siamo Testimoni di Geova. Mi offendevano a parole e in un’occasione sono arrivati a fratturarmi il polso”.

Cosa possono fare i genitori per proteggere i figli? Gli addetti ai lavori suggeriscono ai genitori di osservare i piccoli indizi che qualcosa non va, come ad esempio il fatto che il figlio o la figlia si isoli, nasconda lo schermo quando gli altri sono nelle vicinanze o reagisca “emotivamente” a ciò che accade al suo dispositivo.

A Poirino inaugurata una panchina gialla contro il bullismo

È stata inaugurata nei giorni scorsi nel Comune di Poirino una panchina gialla contro il bullismo e il cyberbullismo. Nei giorni scorsi al polo scolastico dell'istituto comprensivo di Poirino è stata inaugurata una panchina gialla, "luogo di compagnia, di incontro,… Leggi tutto A Poirino inaugurata una panchina gialla contro il bullismo

Parlare con i ragazzi apertamente aiuta. “Più parlate di bullismo con i vostri figli, più saranno a loro agio nel raccontarvi se lo vedono o lo subiscono”, afferma il sito dell’UNICEF. Molti esperti consigliano di tenere sempre aperto il canale di comunicazione all’interno della famiglia.

Marco e la sua famiglia hanno vinto il bullismo: “Se sei vittima di bullismo, prima di tutto non ti vendicare. Poi chiedi aiuto a qualcuno di cui ti puoi fidare, i tuoi genitori, amici, insegnanti o esperti. Anche avere una famiglia che ti sostiene e ti dà buoni consigli è essenziale per sconfiggere il bullismo”.

I Testimoni di Geova riprendono l'evangelizzazione porta a porta

Ripartono nel Carmagnolese le attività di evangelizzazione porta a porta da parte dei Testimoni di Geova, che offrono anche un corso interattivo gratuito sulla Bibbia. Dopo una pausa di 30 mesi a causa della pandemia, i Testimoni di Geova tornano… Leggi tutto I Testimoni di Geova riprendono l'evangelizzazione porta a porta

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti