Sabato 9 ottobre torna “Il libro del sabato sera”, a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola: ospite Raffaele Capperi, autore del libro “Brutto e cattivo”. Prenotazione obbligatoria.
![Raffaele Capperi](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/10/Raffaele-Capperi-Carmagnola-1024x707.jpg)
Sabato 9 ottobre 2021 è in programma il secondo appuntamento della rassegna autunnale “Il libro del sabato sera”, a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola: al Palazzetto dello Sport di corso Roma 41 sarà ospite Raffaele Capperi, autore del libro “Brutto e cattivo”.
Appuntamento alle ore 21; prenotazione obbligatoria al 392-5938504 con quota di partecipazione di 1 euro, fino a esaurimento dei posti disponibili.
Raffaele Capperi è un ragazzo di Cremona nato con la sindrome di Treacher Collins, patologia rara (un caso su 50.000 persone) che il grande pubblico ha imparato a identificare nella “malattia di Wonder”. Per tutta la vita Raffaele è stato additato come diverso, ma è proprio nell’umiliazione, negli attacchi verbali e fisici che ha trovato la forza di rialzarsi e far sentire la propria voce.
«”Brutto e cattivo” è una storia di coraggio attraverso gli anni delle medie e del liceo; è la storia di un’amicizia speciale, di un legame intenso tra fratelli e di una piccola follia che Raffaele ha compiuto il giorno in cui ha deciso di mostrare il suo vero volto al mondo -spiegano gli organizzatori dell’evento- Oggi Raffaele, con i suoi messaggi motivazionali sul web e i suoi incontri nelle scuole, è diventato un punto di riferimento a livello nazionale nella lotta contro il bullismo».
Dichiara l’autore stesso: «Il mondo è stato cattivo con me. Fin da bambino il mio aspetto ha generato reazioni esagerate e di disprezzo. Ho pianto in silenzio per non pesare sui miei genitori. Sono stato preso in giro da coetanei e adulti. Il bullismo mi ha fatto male, mi sentivo disprezzato. Non sapevo davvero cosa fare per non essere visto. Mi hanno chiamato mostro e alieno, ridendo alle mie spalle».
E prosegue: «Ma perché tutto questo? Dopo tanti anni di vita passata a nascondermi, ho avuto il coraggio di mostrare il mio viso sui social. Ed è proprio lì che ho ricevuto gli attacchi più terribili. Oggi vorrei riuscire a dire basta al bullismo. Nessuno dovrebbe accanirsi contro chi ha il coraggio di mostrare la propria diversità. Siate gentili».
L’ospite presenterà il suo libro e risponderà alle domande del Gruppo Lettura e delle associazioni culturali cittadine coinvolte nella serata. Chi non potesse partecipare fisicamente all’incontro, potrà seguire il “Caffè letterario” alle ore 19:30 sulla pagina Facebook e Youtube di BZ24 News con il giornalista Alan Conti, la travel blogger Alessia Respighi e Maurizio Liberti del Gruppo di Lettura.
A fine serata è inoltre prevista un’intervista in diretta Facebook mentre, come già avvenuto per le passate manifestazioni, il libro è disponibile per il prestito nella biblioteca cittadina Rayneri-Berti.
“Il libro del sabato sera” è il nuovo format proposto dal Gruppo di Lettura per i mesi autunnali, pensato come un momento di scambio tra gli scrittori ospiti e diverse realtà associative carmagnolesi.