Gli organizzatori hanno avviato i preparativi in vista dell’edizione 2024 di Bricks & Friends, la mostra dei mattoncini Lego che a maggio tornerà a Carmagnola, con l’obiettivo di crescere ancora.
![Bricks & Friends 2024](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/12/presepe-bricks-friends-2024-ph-filiberto-alberto.jpeg)
Bricks & Friends -la mostra dei mattoncini colorati Lego di Carmagnola– si farà nel 2024 e, nelle ambizioni di chi la organizza, sarà anche più grande rispetto all’edizione di esordio dello scorso anno.
I promotori dell’evento -tra i quali c’è anche il presidente del Consiglio comunale, Filiberto Alberto– sono infatti già al lavoro per pianificare l’evento, calendarizzato sempre nella seconda metà di maggio.
«Visto il successo dello scorso anno e i tanti riscontri ottenuti, oltre ogni aspettativa, siamo ripartiti con ancora maggiore entusiasmo -racconta lo stesso Filiberto, che continuerà a operare in sinergia con l’assessore alle manifestazioni, Domenico La Mura– L’obiettivo è di ripeterci o, meglio, di migliorarci».
Per Bricks & Friends 2024 dovranno però fare i conti con i lavori del PNRR, che la prossima primavera dovrebbero interessare due delle tre sedi espositive utilizzate lo scorso anno: la chiesa di San Filippo, dove sarà avviato il cantiere per realizzare il nuovo teatro comunale, e gli Antichi Bastioni, oggetto di un altro intervento di riqualificazione.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/12/lego-comune-carmagnola-ph-filiberto-alberto.jpeg)
«Stiamo valutando ipotesi alternative di location, a partire dalle palestre scolastiche -spiegano dal gruppo che dà vita alla kermesse- L’idea è di fare nuovamente un evento in più luoghi, itinerante, magari riuscendo ad ampliare ulteriormente la superficie espositiva».
Qualora dovesse riuscire a espandersi ancora rispetto allo scorso anno, la manifestazione potrebbe ambire a diventare una delle più grandi manifestazioni gratuite in Italia dedicate all’esposizione di creazioni fatte con i mattoncini Lego.
![Bricks & Friends 2024](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/12/bricks-friends-2024-ph-filiberto-alberto.jpeg)
«Per ora ci concentriamo sulle tante cose da fare -conclude Filiberto- Ma, nonostante i vari impegni, non abbiamo voluto far mancare un pensiero “a tema” in occasione del Natale, con un allestimento all’interno del municipio e un presepe creato con i Lego esposto nella mostra “Natività senza Frontiere”: è il nostro modo di ringraziare tutti coloro, carmagnolesi e non solo, che hanno apprezzato Bricks & Friends nella sua prima edizione».
Particolarità del presepe esposto in San Rocco è quello di vedere convivere, al proprio interno, diversi set Lego e personaggi di diversissima provenienza, mettendo sullo stesso piano anche figure tradizionalmente “cattive” con quelle più positive: un modo, forse, per ricordare che “a Natale si è tutti più buoni”?