Bosco urbano di Carmagnola, Frappampina rilancia sulla recinzione

599

Il consigliere d’opposizione Roberto Frappampina torna sulla possibilità di installare una recinzione a tutela del nascente bosco urbano di Carmagnola, in replica all’assessore Gerbino.

bosco urbano di Carmagnola
Il futuro bosco urbano sta crescendo nell’area nord-est della città (foto di Roberto Frappampina)

Riceviamo dal consigliere Roberto Frappampina (Il futuro di Carmagnola) sul tema del bosco urbano e pubblichiamo:

Caro Direttore, le riporto qui di seguito la mia replica all’assessore Gerbino, che ringrazio per la risposta educata e attinente. I confronti costruttivi infatti esulano dal contesto partitico e mirano al raggiungimento di soluzioni idonee e condivise. Mi preme precisare tre questioni.

Carmagnola, bosco urbano: la replica dell'assessore Gerbino a Frappampina

L'assessore Roberto Gerbino risponde alle affermazioni sul bosco urbano di Carmagnola del consigliere Roberto Frappampina: "le piante stanno crescendo bene, rispettiamo i tempi della natura". Dopo le osservazioni mosse dal consigliere di opposizione Roberto Frappampina (Il futuro di Carmagnola), l'assessore… Leggi tutto Carmagnola, bosco urbano: la replica dell'assessore Gerbino a Frappampina

La prima è che, secondo Wikipedia, un parco cittadino, o parco urbano o parco pubblico, è un’area verde situata all’interno di una città, o nelle sue immediate vicinanze, avente lo scopo di fornire alla cittadinanza uno spazio ricreativo a contatto con la natura. Non e’ una prerogativa essenziale del parco avere una recinzione.

La seconda è che tale recinzione tuttavia, anche provvisoria o parziale, potrà eventualmente essere rimossa nel momento in cui i fusti delle piante avranno raggiunto dimensioni tali da non poter essere oggetto di danneggiamento. Non ritengo peraltro che sia una spesa onerosa.

Bosco urbano di Carmagnola: diversi i danneggiamenti causati da animali

L'assessore all'ambiente Roberto Gerbino ha constatato diversi danneggiamenti alle piantine del futuro bosco urbano di Carmagnola, tra via Valperga e via Almese: "causati dai morsi dei cani". Sta crescendo -non senza difficoltà- il futuro bosco urbano di Carmagnola, su un'area… Leggi tutto Bosco urbano di Carmagnola: diversi i danneggiamenti causati da animali

La terza riguarda la disquisizione, a mio avviso superflua, tra bosco e parco. Se infatti nella gran parte delle occasioni l’area è stata definita “bosco urbano”, durante la campagna elettorale la coalizione Gaveglio divulgò il depliant con le cose fatte nei cinque anni precedenti. Ebbene alla voce “Carmagnola sempre più sostenibile” alla prima riga fu scritto “Realizzato il Parco urbano con 1000 alberi”. Dunque, se tale Amministrazione ha usato in passato tali termini in maniera equivalente, la precisazione dell’assessore Gerbino pare essere contraddittoria.

Concludo pertanto che, al di là della formalità linguistica, una recinzione perimetrale sarebbe auspicabile per proteggere quest’area verde ancora in crescita, che si decida di chiamarla bosco o parco oppure -mi si permetta la battuta- foresta o selva o giardino e chi più ne ha più ne metta!

Roberto Frappampina

Bosco urbano di Carmagnola, Frappampina: "serve maggiore attenzione"

Dopo aver portato il tema in Consiglio comunale, il consigliere Frappampina (Il futuro di Carmagnola) torna sul bosco urbano: "occorre maggiore cura da parte del Comune se vogliamo che cresca adeguatamente". Il nascente bosco urbano di Carmagnola -nell'area nord est della… Leggi tutto Bosco urbano di Carmagnola, Frappampina: "serve maggiore attenzione"