Ci sono anche Arianna Belloni (Carignano), Matteo Sampietro (Osasio) e Matilde Trenta (La Loggia) tra i 110 figli dei dipendenti Nova Coop che hanno ricevuto una borsa di studio dall’azienda per i risultati scolastici raggiunti.

Per il decimo anno Nova Coop ha voluto premiare con delle borse di studio i figli dei propri dipendenti per i risultati raggiunti nell’ambito della frequenza di un percorso di scuola secondaria superiore o di un corso universitario.
Sono 110 i riconoscimenti assegnati complessivamente, per un valore complessivo di 50 mila euro, a ragazzi e ragazze meritevoli: 80 borse di studio da 400 euro l’una sono andate a chi frequenta le scuole secondarie di secondo grado e 30 borse di studio, da 600 euro l’una, agli universitari.
Tra i premiati anche alcuni giovani residenti sul territorio: si tratta di Arianna Belloni, di Carignano, che frequenta la scuola di secondo grado “Maria Ausiliatrice”; Matteo Sampietro, di Osasio, all’Istituto tecnico economico Amministrazione, Finanza e Marketing del “Baldessano Roccati” di Carmagnola, e Matilde Trenta, di La Loggia, studentessa al liceo scientifico “Ettore Majorana”.
L’assegnazione delle borse di studio è solo una delle azioni che il piano di welfare aziendale “Noi NovaCoop” dedica ai temi dell’assistenza, dell’istruzione e della formazione dei figli dei dipendenti, con l’obiettivo di semplificare la vita dei propri collaboratori offrendo risposte ai loro principali bisogni.
La Cooperativa, infatti, nel corso dell’anno ha messo a disposizione dei contributi economici spendibili nei servizi educativi e di baby sitting, nel percorso di aiuto compiti o in quello di aiuto allo studio per i figli dei dipendenti con DSA. In più, Nova Coop eroga un contributo ai dipendenti neo-genitori come Bonus Asilo Nido e prevede la possibilità di richiedere prestiti agevolati per l’acquisto di libri scolastici.
«Investire nell’istruzione dei giovani significa investire nel futuro del nostro Paese -ha dichiarato Marco Gasparini, vicepresidente Area Core Business Nova Coop- Siamo orgogliosi di poter supportare i figli dei nostri collaboratori nel loro percorso di crescita e di contribuire a formare i professionisti di domani».