La Giunta Gaveglio ha reso noto il bilancio semplificato del Comune di Carmagnola, sia per quanto riguarda il consuntivo 2020 che per la previsione 2021-2023. Tutti i documenti online.

La Giunta Gaveglio ha reso noto il bilancio semplificato del Comune di Carmagnola, sia per quanto riguarda il consuntivo 2020 che per la previsione 2021-2023.
Il primo documento fornisce ai cittadini una lettura facilitata del rendiconto di gestione approvato dal Consiglio comunale a fine aprile, riassumendo l’attività annuale dell’Ente, con i risultati finanziari, economici e patrimoniali conseguiti lo scorso anno.
Una delle performance più significative messe in luce è la tempestività dei pagamenti da parte del Comune di Carmagnola: il tempo medio è infatti sceso a 8,82 giorni, rispetto agli oltre 50 registrati fino al 2018. Cala leggermente anche la pressione tributaria, che in tre anni è passata da 638 a 608 euro per abitante all’anno.
Altro indice importante è il cosiddetto “tasso di rigidità” del bilancio comunale, ovvero quanto incidono le spese fisse (in particolare gli stipendi del personale e i mutui) sul totale della spesa: nel 2020 tale parametro è stato del 20%, a fronte del 34% del 2019.
Nel documento –consultabile nel dettaglio sul sito del Comune– sono inoltre confrontate le entrate e le uscite degli ultimi cinque anni, suddivise in alcune macro-categorie.
Per quanto riguarda gli incassi da parte dell’Ente pubblico, sono i tributi a farla da padrone, con oltre 10 milioni di Tari (la tassa rifiuti) e 9 di IMU; i trasferimenti sono stati poco meno di 4 milioni, mentre ammontano a 750 mila euro le altre entrate, da mense, asilo nido, mercati, fiere, ecc.
Analogamente, anche il bilancio di previsione triennale 2021-2023 è stato riassunto in alcune pagine contenenti i dati più significativi (qui la versione completa del documento).
Obiettivo di quest’anno è far pareggiare i conti a poco meno di 70 milioni di euro, con una pressione fiscale pro-capite che dovrebbe ancora scendere, assestandosi a 566 euro per abitante.
“Abbiamo ritenuto opportuno facilitare l’approccio da parte dei cittadini a due documenti-chiave dell’Ente, riassumendo in breve le scelte programmatiche e fornendone una chiave di lettura semplificata“, commentano dall’Amministrazione.