Bilancio del 2021 positivo per Progetto Cultura e Turismo di Carignano

872

L’Associazione “Progetto Cultura e Turismo” di Carignano traccia un bilancio del 2021 tra chiusure, riaperture e visite guidate.

turismo carignano
Bilancio del 2021 positivo per Progetto Cultura e Turismo di Carignano (nella foto: il santuario del Valinotto – foto di Marinella Piola)

Nonostante le difficoltà affrontate a causa dell’emergenza sanitaria, è un bilancio senza dubbio positivo quello dell’Associazione “Progetto Cultura e Turismo” di Carignano.

Le chiusure non hanno infatti spaventato l’Associazione che è intervenuta attivamente nelle visite guidate e in progetti come “Carignano Città Accessibile, sostenuto dalla Fondazione Martoglio, e “Spazi di Meraviglia: tra orgoglio civico e illusione barocca nella grande pianura a sud di Torino”, finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e i Comuni coinvolti.

Carignano città accessibile, un progetto per le persone con limitate possibilità motorie

Garantire l’accesso di persone che hanno limitate possibilità motorie all’interno degli edifici carignanesi: questo l’obiettivo di “Carignano Città Accessibile”, il progetto nato dalla collaborazione tra l’associazione Carignano Progetto Cultura e Turismo, la Fondazione Martoglio e l’Amministrazione comunale. L’associazione Carignano Progetto Cultura… Leggi tutto Carignano città accessibile, un progetto per le persone con limitate possibilità motorie

In particolare, relativamente a quest’ultima iniziativa, da “Progetto Cultura e Turismo” dichiarano: “Il consolidarsi del Progetto “Spazi di Meraviglia: tra orgoglio civico e illusione barocca nella grande pianura a sud di Torino” ha portato a un piccolo ma sicuro investimento per l’economia del territorio, con flussi di visitatori che hanno utilizzato bar e servizi di ristorazione per colazioni e pranzi, oltre ai servizi di accoglienza proposti dall’Associazione”.

In totale, 958 sono stati i visitatori delle meraviglie del carmagnolese, tra turisti, storici dell’arte, architetti e tesisti. Il Comune più visitato è stato Carignano, con 617 visitatori, 480 dei quali hanno potuto ammirare una delle bellezze architettoniche carignanesi per eccellenza, ovvero il Santuario del Valinotto. 155 si sono poi recati a Virle, 160 a Piobesi Torinesi, 16 a Pancalieri e 10 a Moncalieri.

Spazi di Meraviglia, un progetto per valorizzare l'arte barocca del territorio

"Spazi di Meraviglia: tra orgoglio civico e illusione barocca" è il nome del progetto dell'Associazione Progetto Cultura e Turismo di Carignano per promuovere e valorizzare l'arte barocca del territorio. Sono diversi i Comuni che hanno concesso il patrocinio al progetto… Leggi tutto Spazi di Meraviglia, un progetto per valorizzare l'arte barocca del territorio

Per quanto riguarda il profilo dei visitatori, la maggior parte di questi provenivano -oltre che dalla Regione- da diverse città della penisola italiana: Trieste, Roma, Catania, Arezzo, Milano, Mantova, Sesto San Giovanni, Legnano, Vicenza e Rovereto. Non sono mancati poi gli stranieri -in particolare dalla Svizzera, dalla Spagna e dagli USA– anche se in numero minore rispetto agli anni precedenti alla pandemia.

Rispetto al 2022, numerose sono le idee che si desidera concretizzare con l’obiettivo di incrementare il turismo verso queste terre. Dall’Associazione, infatti, affermano: “Particolare attenzione sarà dedicata al turismo legato alla disabilità, grazie all’aiuto della Fondazione “Mario e Ofelia Martoglio” e del Comune di Carignano con la dotazione di alcuni monumenti di rampe di accesso per disabili fisici, nuovi percorsi turistici totalmente o parzialmente accessibili e web app per fornire servizi turistici, e a quello dell’Associazione “Vivamente” di Moncalieri, per l’inclusione della disabilità psichica nei progetti turistici“.

Domenica 13 giugno apre il santuario del Valinotto di Carignano

Dopo un periodo di restauri, domenica 13 giugno il santuario del Valinotto sarà pronto ad accogliere nuovamente i turisti: a organizzare le visite, l'Associazione Progetto Cultura e Turismo di Carignano. Domenica 13 giugno 2021, la cappella della Visitazione -conosciuta più… Leggi tutto Domenica 13 giugno apre il santuario del Valinotto di Carignano

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti