Bilancio approvato in un’importante seduta del Consiglio Comunale di Poirino

474

Nei giorni scorsi di è tenuta un’importante seduta del Consiglio Comunale di Poirino. L’assemblea ha approvato il bilancio finanziario di previsione per il triennio 2023-2025.

Consiglio Comunale di Poirino
Consiglio comunale a Poirino

Nei giorni scorsi si è tenuta un’importante seduta del Consiglio Comunale di Poirino, con numerosi punti all’ordine del giorno. Gran parte dei punti trattati erano propedeutici per l’approvazione del bilancio di previsione finanziario per il triennio 2023-2025. L’assemblea consiliare ha deliberato quindi approvando il bilancio, rispettando il termine del 30 aprile definito dalla Legge di Bilancio.

Durante la seduta consiliare è stato inoltre approvato lo schema di convenzione per la costituzione dell’Area di sviluppo territoriale “Chierese-Carmagnolese”, con il Comune di Carmagnola come capofila, per consentire l’accesso ai fondi comunitari, istituzionali pubblici e privati.

L'Unitre di Poirino organizza una gita a Volpedo, Rivalta Scrivia e Tortona

Nella giornata di sabato 25 marzo l'Unitre di Poirino organizza un'uscita a Volpedo, Rivalta Scrivia e Tortona. L'Unitre di Poirino propone un'uscita nella giornata di sabato 25 marzo in tre borghi dell'alessandrino: Volpedo, Rivalta Scrivia e Tortona. L'itinerario di giornata… Leggi tutto L'Unitre di Poirino organizza una gita a Volpedo, Rivalta Scrivia e Tortona

Come si legge nel testo della convenzione “Gli obiettivi, sono rivolti al raggiungimento della coesione sociale, economica e territoriale dell’intera area, attraverso una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva, con un’azione coordinata, realizzata conformemente ai principi di sussidiarietà e proporzionalità e di partenariato, sotto forma di cooperazione operativa istituzionalizzata.

Le tematiche prioritarie per investimento individuate dalla convenzione sono sette: valorizzazione e tutela ambientale, competitività del sistema produttivo regionale, welfare, accessibilità ai trasporti, ricerca-innovazione e lo sviluppo urbano sostenibile.

Nuovi colori per la raccolta differenziata nei Comuni del Consorzio Chierese Servizi

Il Consorzio Chierese per i Servizi si adegua alla normativa nazionale, introducendo i nuovi colori per i coperchi dei contenitori della raccolta differenziata. La novità non riguarda i bidoni già distribuiti alle famiglie, ma solo quelli acquistati da ora in… Leggi tutto Nuovi colori per la raccolta differenziata nei Comuni del Consorzio Chierese Servizi

Approvato, inoltre, l’ordine del giorno presentato dal Gruppo Consiliare Lega Salvini Piemonte avente per oggetto “Contrasto alla direttiva dell’Unione Europea di obbligo di prestazione energetica “E” entro il 2030 per tutti gli immobili residenziali.”

L’ordine del giorno è volto a contrastare la direttiva comunitaria, ancora in fase di trattativa, che prevede che entro il gennaio 2030 tutti gli immobili residenziali dovranno raggiungere la classe energetica “E” nell’ottica della riduzione dell’impatto ambientale.

Il nostro Paese si compone di un’intricata rete di borghi, piccoli Comuni e frazioni arricchiti da immobili storici e secolari -recita il testo dell’ordine del giorno- Molti di questi sono adibiti ad abitazione principale oppure sono sede di istituzioni. Pare evidente, quindi, che la direttiva proposta risulterebbe di impossibile applicazione sui nostri territori. La maggior parte degli immobili italiani ha una classe energetica di riferimento tra G e F. Imporre dall’alto l’efficientamento energetico significa gravare i cittadini di un ingiustificato esborso economico”. 

Lega Giovani organizza a Poirino un dibattito sulle carni sintetiche

Una serata di dibattito sulle carni sintetiche è in programma domani, venerdì 24, all'ex scuola Gaidano di Poirino. Organizza la Lega Giovani. La sezione provinciale della Lega Giovani Torino. assieme al partito Lega Salvini Piemonte, organizza domani, venerdì 24 febbraio 2023,… Leggi tutto Lega Giovani organizza a Poirino un dibattito sulle carni sintetiche

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti