Il Giretto d’Italia 2023 -organizzato anche a Carmagnola da Legambiente e Fiab per promuovere la mobilità sostenibile- ha visto quest’anno ben 240 passaggi in due ore.
![giretto italia 2023 carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/09/Giretto-Italia-2023-Carmagnola-Fiab-Legambiente.jpg)
Sono stati circa 240 i passaggi complessivi registrati ieri mattina, mercoledì 20 settembre, in occasione del Giretto d’Italia 2023 a Carmagnola, nei due check-point di piazza Manzoni, davanti alla chiesa di San Filippo, e di piazza XXX aprile, all’ingresso della stazione ferroviaria.
![giretto italia 2023 carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/09/Giretto-2023-Carmagnola-stazione.jpg)
La manifestazione -organizzata da Legambiente a livello nazionale- è stata promossa sul territorio dal Circolo locale “Il Platano” in collaborazione con la sezione Fiab di Carmagnola
L’evento aveva lo scopo di promuovere la mobilità sostenibile negli spostamenti quotidiani, come i tragitti casa-lavoro e casa-scuola.
Il “Giretto” si è tenuto dalle 7 alle 9. In quelle due ore, i volontari dell’Associazione ambientalista hanno registrato i vari passaggi –191 in bicicletta e 50 con altri tipi di micro-mobilità elettrica (monopattini elettrici, segway, e-bike, eccetera)- e donato un omaggio a tutti i partecipanti.
L’iniziativa rientrava nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile – Mobility Week e, quest’anno, ha fatto registrare un aumento di circa il +20% di presenze rispetto alle ultime edizioni.