Siglata la convenzione tra il Comune di Carmagnola e la società statale Open Fiber per lo sviluppo della Banda Ultra Larga nelle “zone bianche” del territorio cittadino.
![carmagnola banda ultra larga](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/11/banda-ultra-larga-open-fiber-carmagnola.jpg)
Un ulteriore passo avanti per l’estensione della Banda Ultra Larga sul territorio di Carmagnola è stato compiuto con la convenzione tra il Comune e la società statale Open Fiber, che si occupa della fornitura fibra ottica nelle aree meno abitate.
Con la firma di tale accordo, “il Comune concede in uso le infrastrutture di propria titolarità per la durata di almeno 20 anni, con impegno al rinnovo degli stessi per ulteriori 10 anni, ai fini dell’installazione, manutenzione e gestione della rete“.
Le aree interessate dal progetto sono quelle più lontane dal centro e meno abitate, compresa frazione Motta, oltre a cascine e case sparse. All’interno del progetto Open Fiber è prevista, in totale, la copertura con la banda ultra-larga di circa 1.300 abitazioni, pari a circa tremila cittadini carmagnolesi, favorendo la fruizione di servizi digitali, la didattica a distanza e lo smart-working.
“Il Comune di Carmagnola è interessato a svolgere rapidamente, pur tutelando il demanio stradale e la sicurezza della circolazione, l’iter dei procedimenti amministrativi per l’ottenimento dei permessi, allo scopo di facilitare la realizzazione delle opere ed economizzare gli interventi, anche mediante soluzioni a basso impatto ambientale“, commentano dalla Giunta.