Le delegazioni Auser di Carmagnola e di Siniscola, in Sardegna, hanno intrecciato relazioni nel segno del Volontariato e dell’amicizia. Il racconto del presidente Lanzarone.

Giovanni Lanzarone, presidente Auser Carmagnola, scrive in merito a quanto accaduto nelle scorse settimane in Sardegna, dove il suo gruppo ha potuto contare sul supporto di quello di Siniscola. Ed è nata un’amicizia, nel segno del Volontariato. Ecco il suo racconto:
Da circa dieci anni facciamo le vacanze nel mese di settembre, e ogni anno cerchiamo nuovi villaggi per un momento di relax. Quest’anno abbiamo preso la decisione di andare in Sardegna: destinazione La Caletta, in provincia di Nuoro. Nel gruppo vi sono anche dei soci Auser di Carmagnola.
Vengo avvisato che una nostra associata avrebbe avuto difficoltà a partecipare, in quanto aveva bisogno di cure per un’operazione fatta alcuni mesi fa: qualora non avesse trovato nessuno per le medicazioni, non sarebbe potuta venire in vacanza.
Cosa fare per aiutare la nostra socia? Dopo i primi momenti di incertezza, ho rammentato che la nostra Associazione è presente in tutta Italia, quindi Auser in Sardegna ci sarà, mi sono detto.
Ricerco un’Auser vicino al villaggio, ed ecco che a Siniscola, distante solo 7 Km da La Caletta, l’Auser c’è. E li contatto subito. Fatte le dovute presentazioni, pongo il problema al presidente, il signor Pietro, il quale mi dice: ”Faccio una telefonata e ti faccio sapere”.
Pochi minuti dopo, la sua risposta è: ”Non ci sono problemi, abbiamo un’infermiera in pensione ed è disponibile per fare le medicazioni”. Immaginate la gioia della nostra socia alla buona notizia.
Non racconto tutto quello che è avvenuto in Sardegna, ma la disponibilità e il calore umano con cui siamo stati accolti sono indescrivibili.
In loro compagnia siamo andati a Macomer, dove si svolgeva la 20ª Festa della Solidarietà Auser: nel corso della festa ci è stato donato un piccolo ricordo “La Venere di Macomer”, la più antica statua della Sardegna.
Abbiamo inoltre visitato le tombe dei giganti, detti Tumuli, e dopo abbiamo pranzato in serena compagnia con il gruppo Auser di Siniscola.
La nostra Associazione di Auser, che sia di volontariato o di promozione sociale, è un’organizzazione rivolta alla solidarietà, ai bisogni dei più deboli e alla socializzazione/integrazione, ed oggi essa è diventata “una rete”, come richiesto dalla legge del Terzo Settore.
Un grande ringraziamento alla “nostra” infermiera Rosanna e al presidente Pietro per la disponibilità e collaborazione e per averci accolto nella loro sede.
La bella iniziativa fatta dall’Auser rivolta “agli emigrati Siniscolesi” con un poster messo all’inizio del paese, mi ha e ci ha riportati all’attuale situazione che viviamo tutti i giorni sul nostro territorio.
Ho invitato l’Auser di Siniscola a venire in Piemonte a Carmagnola per una buona “bagna càuda” e un fritto misto alla piemontese.
Giovanni Lanzarone
Presidente Auser Carmagnola
Giornata Internazionale del Volontariato, trovare il bene proprio nel bene altrui