Atto di vandalismo all’area verde del Valinotto di Carignano

886

Un atto di vandalismo ha colpito l’area verde del santuario del Valinotto di Carignano. Dall’Associazione Progetto Cultura e Turismo dichiarano: “Proporremo all’Opera Pia Faccio Frichieri e al Comune alcuni interventi per migliorare l’area”.

vandalismo Valinotto carignano
Atto di vandalismo nell’area verde del Valinotto di Carignano (foto: Associazione Progetto Cultura e Turismo)

L’area verde di protezione al santuario del Valinotto di Carignano ha subito recentemente un atto di vandalismo da parte di ignoti. Un veicolo è infatti entrato in questa area -che si sta trasformando da spazio di parcheggio a luogo di passeggio- e ha danneggiato alcune siepi, lasciandone una con le radici fuori dalla terra e sradicando una piantina di bosso che è scomparsa.

Dall’Associazione Progetto Cultura e Turismo, il presidente Paolo Castagno dichiara: “Si tratta di un atto gravissimo perché colpisce uno dei maggiori monumenti tardo-barocchi d’Europa, ogni anno visitato da centinaia di turisti e studiosi provenienti da tutto il mondo -e continua- Il nostro ente proporrà alcuni interventi per migliorare l’area all’Opera Pia Faccio Frichieri, proprietaria della struttura, e al Comune“.

Il Valinotto di Carignano protagonista nel reportage "Restauri d'arte"

Il santuario del Valinotto di Carignano è protagonista di una puntata di "Restauri d'Arte", i reportage a cura del Direzione comunicazione e rapporti con i cittadini e il territorio della Città metropolitana di Torino. Una puntata della serie di reportage… Leggi tutto Il Valinotto di Carignano protagonista nel reportage "Restauri d'arte"

Sono cinque le operazioni che saranno richieste da parte dell’Associazione agli organismi competenti. In primo luogo, verrà domandato di rimuovere le erbe infestanti che invadono l’area intorno alla cappella, di effettuare la pacciamatura alla base delle siepi e di risistemare la pianta estratta.

Si chiederà poi di inserire uno specchio stradale sul lato opposto della strada, per facilitare l’uscita dei mezzi agricoli dalla cascina del Valinotto, e di una telecamera di videosorveglianza.

Disponibile su internet lo spot del santuario del Valinotto di Carignano

É disponibile online lo spot dedicato al santuario del Valinotto di Carignano che ha come protagonista l'attore e giornalista Bruno Gambarotta. É stato pubblicato online sul sito dell'Associazione Progetto Cultura e Turismo di Carignano lo spot promozionale sul santuario del… Leggi tutto Disponibile su internet lo spot del santuario del Valinotto di Carignano

L’ultimo intervento riguarderà infine la sistemazione dell’area di parcheggio e di ingresso all’edificio per permettere l’accesso ai disabili in sedia a rotelle dal momento che la ghiaia non permette a chi presenta difficoltà motorie di accedere con facilità.

In relazione al miglioramento dell’accessibilità al Valinotto, Castagno afferma: “Attualmente, stiamo valutando l’acquisto di eventuali rampe mobili, spesa che sarà inserita all’interno del progetto “Carignano Città Accessibile”, in collaborazione con la Fondazione Martoglio“. 

Carignano città accessibile, un progetto per le persone con limitate possibilità motorie

Garantire l’accesso di persone che hanno limitate possibilità motorie all’interno degli edifici carignanesi: questo l’obiettivo di “Carignano Città Accessibile”, il progetto nato dalla collaborazione tra l’associazione Carignano Progetto Cultura e Turismo, la Fondazione Martoglio e l’Amministrazione comunale. L’associazione Carignano Progetto Cultura… Leggi tutto Carignano città accessibile, un progetto per le persone con limitate possibilità motorie