Attività per famiglie nel parco del Castello di Miradolo

770

Sabato 8 e domenica 9 ottobre il Parco del Castello di Miradolo organizza due giorni di attività dedicate ai bambini e alle loro famiglie.

Castello Miradolo famiglie
Il Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo ospiterà attività per famiglie

Questo weekend, sabato 8 e domenica 9 ottobre, sono in programma al Castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo diverse attività rivolte ai bambini dai 3 agli 11 anni e alle loro famiglie.

Si parte sabato, alle ore 15, con uno spettacolo nel parco con Kamishibai (teatro di carta giapponese) e burattini, a cura della Compagnia Parapiglia, in collaborazione con la scrittrice di libri per l’infanzia Sandra Dema. L’evento sarà gratuito per i bambini fino ai 5 anni. Dai 6 anni in su per partecipare è necessario pagare il biglietto d’ingresso al parco al costo di 5 euro (gratuito per i possessori dell’abbonamento musei).

Domenica 9 ottobre, alle ore 10:30, è prevista l’attività “Giochiamo con il foliage“, pensata per i più piccoli (3/5 anni).

Alla biblioteca di Pancalieri un laboratorio di narrazione per i bambini

Giovedì 6 ottobre la biblioteca civica di Pancalieri ospiterà un laboratorio di narrazione per bambini da 1 a 3 anni. L'incontro sarà a cura di Valeria de Cubellis. Giovedì 6 ottobre è in programma alla biblioteca di Pancalieri un laboratorio… Leggi tutto Alla biblioteca di Pancalieri un laboratorio di narrazione per i bambini

“I bambini impareranno a riconoscere le foglie dei principali alberi del parco, guidati da
un’operatrice didattica –
spiegano gli organizzatori- Durante la passeggiata i partecipanti si
concentreranno sulla raccolta delle foglie, per poi essere accompagnati nell’osservazione e nella catalogazione, per forma e colore. Non mancherà l’occasione di dare spazio alla propria creatività con la realizzazione di un colorato leporello su cartoncino”.

L’attività sarà gratuita per i bambini e inclusa nel biglietto d’ingresso al parco per i genitori.

Sempre domenica, alle ore 15, è in programma “Lo scricchiolante e frusciante foliage”, un’attività di osservazione e sperimentazione in natura per bambini dai 6 agli 11 anni.

Torna l’iniziativa “Favole in inglese” alle Clarisse di Racconigi

A partire da sabato 15 ottobre si terrà al Centro Culturale Le Clarisse di Racconigi l'iniziativa “Favole in inglese”, per i bambini delle scuole dell’infanzia cittadine. Anche quest’anno, a partire da sabato 15 ottobre, il Centro Culturale Le Clarisse di… Leggi tutto Torna l’iniziativa “Favole in inglese” alle Clarisse di Racconigi

“Se ogni stagione è caratterizzata dai propri colori, perché all’autunno, che apre le porte all’inverno, associamo i toni rilassanti e piacevoli dei bruni, dei gialli e dei rossi? In autunno i raggi luminosi perdono l’energia vitale dell’estate e le piante iniziano a preparare il loro letargo con il lento cadere di foglie –raccontano dal Castello- Insieme ai bambini si
ragionerà sui colori caldi e su quelli freddi”.

Il costo del laboratorio, consigliato per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni, è di 8 euro a partecipante. Per tutte le attività è obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata via email all’indirizzo prenotazioni@fondazionecosso.it.

A Sommariva del Bosco corsi di musica per adulti e bambini

A partire dal 28 settembre a Sommariva del Bosco sarà possibile iscriversi ai corsi di musica proposti dall'associazione "L'Offerta Musicale". Dal 28 settembre al 19 ottobre 2022 sarà possibile iscriversi ai corsi di musica organizzati dall'associazione "L'Offerta Musicale" di Sommariva… Leggi tutto A Sommariva del Bosco corsi di musica per adulti e bambini

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti