Attivazione gratuita dello Spid a Sommariva e Ceresole d’Alba

452

Il 12 e il 19 dicembre nei Comuni di Sommariva del Bosco e Ceresole d’Alba sarà possibile attivare gratuitamente lo Spid grazie ad un’equipe di facilitatori digitali. 

Lo Spid è il Sistema Pubblico di Identità Digitale

I Comuni di Sommariva del Bosco e Ceresole d’Alba organizzano lo Spid Day: una giornata dedicata all’attivazione gratuita del Sistema pubblico di identità digitaleLo Spid garantisce a tutti i cittadini e alle imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti. 

Gli incontri si svolgeranno nei seguenti giorni e orari: a Sommariva del Bosco domani, martedì 12 dicembre, in orario 9-12, negli Uffici Comunali di piazza Seyssel 1; a Ceresole d’Alba martedì 19 dicembre in orario 9-12, in via Regina Margherita 14, al piano terra.

La Croce Rossa dona i Diari della Gentilezza ai bambini di Sommariva

La Croce Rossa ha donato i Diari della Gentilezza a cinquanta bambini della Primaria di Sommariva Bosco per diffondere tra i più giovani i sentimenti del rispetto e l’accettazione.  In occasione della “Giornata mondiale della gentilezza”, la Croce Rossa ha… Leggi tutto La Croce Rossa dona i Diari della Gentilezza ai bambini di Sommariva

Nel corso delle mattinate, le figure professionali dei facilitatori digitali aiuteranno i presenti ad essere autonomi nell’utilizzo di internet e dei servizi digitali, abilitando ad un uso consapevole della rete. 

L’accesso agli sportelli è libero e gratuito, senza necessità di appuntamento. Per richiedere lo SPID è necessario portare con sé:

– CIE/Carta di identità;

– Tessera sanitaria con valenza di almeno 3 mesi;

– email (a cui poter accedere al momento);

– numero di telefono (a cui poter accedere al momento).

La Protezione Civile di Ceresole fa una donazione all’ospedale di Verduno

La Protezione Civile di Ceresole d’Alba ha donato 51 distanziatori per aerosol al reparto pediatria dell'ospedale di Verduno, grazie a una raccolta fondi attivata tra cittadini e aziende del territorio La Protezione Civile di Ceresole d'Alba e il sindaco hanno… Leggi tutto La Protezione Civile di Ceresole fa una donazione all’ospedale di Verduno

Non è possibile richiedere SPID per procura; occorre che sia presente personalmente il richiedente per consentire il processo di riconoscimento. Inoltre, non è possibile richiedere tramite lo Sportello lo SPID per minorenni. Chi ne avesse necessità deve seguire una procedura a pagamento in autonomia.

Lo Sportello di facilitazione digitale è frutto del progetto “Reti di facilitazione digitale”, avviato dai Comuni del Distretto sanitario (Bra, Cherasco, Ceresole, La Morra, Narzole, Pocapaglia, Sanfré, Santa Vittoria, Sommariva del Bosco, Sommariva Perno e Verduno), e prevede la creazione di sportelli informativi sul territorio con l’obiettivo di potenziare le competenze informatiche dei cittadini.

Il servizio viene avviato grazie all’apposito piano operativo approvato dalla Regione Piemonte e finanziato con fondi PNRR. Infatti, la misura 1.7.2 “Rete di servizi di facilitazione digitale” del Piano nazionale di ripresa e resilienza mira a supportare le fasce della popolazione a maggior rischio di subire le conseguenze del digital divide.

Per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 0172/574135 o l’indirizzo email demografici@comune.ceresoledalba.cn.it.

La Protezione Civile di Ceresole fa una donazione all’ospedale di Verduno

La Protezione Civile di Ceresole d’Alba ha donato 51 distanziatori per aerosol al reparto pediatria dell'ospedale di Verduno, grazie a una raccolta fondi attivata tra cittadini e aziende del territorio La Protezione Civile di Ceresole d'Alba e il sindaco hanno… Leggi tutto La Protezione Civile di Ceresole fa una donazione all’ospedale di Verduno